
Non so voi, ma io ho un paio di amici che quando danno un appuntamento di solito sono in ritardo. In quei momenti vorrei sapere dove sono e perchè ci mettono tanto. Tra qualche mese potrò saperlo, se questi miei amici avranno un iPhone. Durante un Keynote di Google, infatti, la società ha affermato che nel prossimo iPhone ci sarà l’integrazione del servizio Google Latitude.
Google Latitude permette di vedere dove sono i nostri amici su una mappa se questi hanno un telefono con GPS e il servizio di Big G attivo. In questo modo possiamo sapere gli amici più vicini e condividere con loro email o altro. Trovate un video del servizio dopo il continua.
[via slashgear]

Latitude non è un servizio “innovativo” ma certamente interessante. Fa comunque parte della serie “facciamoci fare i fatti nostri”, di cui il massimo esponente oggi è Facebook, per lo meno in Italia.
Spero vivamente che sia facile da escludere, ciononostante spero sia possibile tenerlo aperto anche senza avere maps attivato. In entrambi i casi, c’è da stare attenti!
Io non capisco queste preoccupazioni per la privacy!
Google NON obbliga ad usare Latitude! Latitude funziona SOLO CON CHI VUOI! Non è che si mette a disposizione la posizione al mondo intero! Si ha una lista amici a cui far vedere Latidude, esattamente come in MSN si ha la lista amici con cui chattare.
Non solo, ha controlli molto più fini (escludere la singola persona ecc.).
Quindi ipoteticamente durante l’orario di lavoro si può far vedere la posizione SOLO ai colleghi (e sarebbe una bella rivoluzione) altrimenti si mostra ai propri familiari.
Ricapitolando: TUA SCELTA E SOLO CON CHI VUOI!
Non mi sembra poco.
Google offre uno strumento, è la gente che deve postare con la testa! (citando una campagna di sensibilizzazione).
Comunque essendo che non potrà andare in background Latitude per iPhone sarà molto più limitato rispetto ad altri dispositivi (dove la possibilità di lasciarlo aperto può determinare la posizione in tempo reale).
Ehm, pepo154, temo tu non abbia capito quale sia il problema. Non è questione di Tizio che sa dove sei, il problema è Google che sa dove sei.
Ah ok, adesso ho capito.
Beh Google oramai sa tutto di noi: la posta, i calendari, i documenti, rubrica, posizione, foto della nostra casa, ecc. 😀
Non ci resta che arrenderci!
Scherzo! LOL
io spero esca anche google sky maps per il 3g (anche se temo sia necessario il magnetometro) perchè l’ho provato sul g1 di un’amico ed è una figata!!
Cmq sia google, sia tim, vodafone, ecc… e sia apple (vedi find my iphone) lo sanno già perfettamente dove sei!! il fatto è che nn interssa a nessuno a meno che tu nn sia un ricercato 🙂
cmq se si va all’indirizzo m.google.com/latitude con l’iphone dice che “latitude” sarà implementato in Google Mobile App e nn in Mappe quindi probabilmente nn funzionaerà cmq in backround ma probabilmente si avranno le notifiche push
Non c’è solo Google! myCrumbs (KeeWee Technology) è disponibile già da un po’ su AppStore: http://www.keeweetech.com/App.aspx?appId=17
App tutta italiana, vale la pena provara.