Durante i primi giorni di apertura, non sono state poche le persone che si sono chieste se aprire un Apple Store sottoterra, sormontato da un cubo di vetro costato 9 milioni di dollari e frequentato da 300 dipendenti sarebbe stato veramente conveniente per Apple. La risposta a questa domanda è arrivata oggi: si!
Secondo i dati raccolti dalla società, infatti, l’Apple Store della 5° Strada a Manhattan genera ben 440 milioni di dollari ogni anno, contro i 25 milioni generati dal negozio di Zara subito dopo e contro i 100 milioni di dollari generati dal punto vendita di Soho.
Grazie al flusso di clienti e ai molti turisti che vengono ad ammirare il cubo di cristallo, il negozio riesce ad essere sempre sotto lo sguardo di tutti e punto di riferimento per la ricca popolazione newyorkese. Anche questa volta Apple ci ha visto giusto.
[via AppleInsider]
Chissà quanto fattura online
Quando i manager della Apple visionarono il locale per la prima volta dissero: “ma state scherzando?” La posizione era perfetta, ma i locali erano sottoterra! Dopo un paio di settimane però i tecnici della Apple si ripresentarono con una bozza del progetto del cubo..