
Insieme a Snow Leopard, Apple ha lanciato anche la nuova versione di QuickTime che prende il nome di X, ovvero Dieci. Un grande lavoro è stato effettuato per la sua interfaccia grafica, ora con i comandi a scomparsa, e nel motore che sfrutta il 64-bit, la tecnologia Grand Central Dispatch e Cocoa che si traduce con tempi di lancio del programma 2,8 volte più veloce della versione precedente.
Dal punto di vista della riproduzione troviamo l’integrazione di Core Audio, Core Video e Core Animation che permettono una grafica migliore, una qualità superiore e più efficienza. Con ColorSync, tra l’altro, la resa dei colori sarà migliore. Il programma ora integra nuovi codec, una migliore gestione del H.264 e l’integrazione di nuove funzioni, come la riproduzione a schermo pieno, lo streaming http e la possibilità di registrare audio e video per poi salvarlo sul computer o condividerlo con YouTube.
QuickTime X sarà disponibile al lancio di Snow Leopard.