H3G

Dopo la prima parte dell’intervista che ho realizzato con H3G in merito il lancio dell’iPhone 3Gs, è giunto il momento di leggere la parte finale. Vi ricordo che ha risposto alle domande Luca Santangelo, Marketing & Customer Base Director 3 Italia.

Per attivare la promozione Scegli3 e avere il telefono in comodato con un piano ricaricabile è necessaria avere la carta di credito per le ricariche obbligatorie da 20 e 30 €. Come mai avete deciso di non supportare i RID per queste operazioni? Non credete che ciò potrebbe diventare un ostacolo per le vendite?
E’ un metodo di pagamento che ci garantisce sulla solvibilità del cliente e di conseguenza il ritorno del cospicuo sussidio che associamo all’offerta.

Molti utenti si chiedono se il telefono in comodato deve essere restituito al termine del periodo contrattuale. Cosa ci dite in merito?
Sì, il telefono resta di proprietà di 3 e può essere riscattato ad un prezzo simbolico al termine del contratto di comodato.

Molti clienti che possiedono già un contratto si chiedono come passare ad un nuovo abbonamento per avere l’iPhone. Sappiamo che bisogna pagare una penale. Questa cambia da contratto a contratto oppure è determinata in misura fissa?
Non si tratta di una penale, ma di un costo di recesso dal contratto precedentemente sottoscritto, che cambia a seconda del numero di mesi che mancano alla sua scadenza e se il cliente restituisce o meno il terminale in suo possesso. (per dettagli qui ndr).

I vostri piani di abbonamento e la promozione Scegli3 richiede fino a 23 mesi di legame contrattuale. Considerando che Apple lancia un iPhone nuovo ogni anno, non sarebbe stato opportuno offrire la possibilità di legarsi per 12 mesi in modo da avere il nuovo modello di volta in volta?
Quando il cliente sottoscrive un comodato d’uso riceve un telefono che paga solo parzialmente, in molti casi con un contributo minimo e in altri addirittura senza esborsi. E’ un ingente investimento da parte dell’azienda, che necessita di un tempo superiore ai 12 mesi per potersi ripagare.

3 Italia si distingue per la sua rete 3G molto moderna. Ora che l’iPhone si può utilizzare anche come modem da collegare al computer, pensate che questo sia un pericolo? Attiverete delle restrizioni in questo senso?
No, tutti i nostri terminali nascono con l’obiettivo di agevolare il cliente nella navigazione in rete e quindi nel fare traffico dati, anche con utilizzo come modem. Tanto è vero che la nostra offerta standard prevede traffico incluso. Quindi, nessuna restrizione.

Ultimamente avete scelto il canale di Twitter per comunicare con la rete. Canale che i concorrenti non hanno ancora adottato. Cosa vi ha portato a tale scelta e quali sono i risultati al momento?
Abbiamo deciso di utilizzare i social media come parte integrante della strategia di comunicazione e marketing on line, convinti che il mercato stia evolvendo e che sempre più spesso clienti e potenziali clienti abbiano voglia di dialogare con 3, per esprimere giudizi o inviare proposte per nuove tariffe o nuovi prodotti. Non solo su Twitter, ma sui principali social network: il canale YouTube di La3 (La3 Tube), il gruppo 3 Italia su Facebook, alcuni account aziendali su Friendfeed e così via. La community LeSaiTutte.it, dove clienti aiutano altri clienti e vengono premiati per questo, è uno degli esempi di Web 2.0 di maggior successo a livello di CRM. In occasione del lancio in Italia di INQ1, il primo socialphone, abbiamo  lanciato diverse iniziative di successo, tra cui la fanpage Facebook e la campagna INQ Ambassador, per permettere a centinaia di persone di provare INQ1 e diventare ‘ambasciatori’ con i propri amici. L’arrivo di iPhone ci ha permesso di continuare sulla strada intrapresa, con una serie di ‘cinguettii’ su Twitter abbiamo raccontato le tappe di avvicinamento al lancio e informato tutti i follower delle iniziative in arrivo. I risultati? Il bilancio è positivo, non solo in termini numerici (l’account Twitter è uno dei più seguiti in Italia) ma soprattutto in termini di soddisfazione delle persone, che possono interagire con 3 in maniera informale. Nei prossimi mesi, cercheremo di rafforzare ulteriormente la nostra presenza on line, continuando a lanciare iniziative ad hoc per chi ci segue attraverso i social media: dal lancio imminente della prima offerta ricaricabile con Blackberry all’arrivo di INQ2, stiamo già lavorando per coinvolgere clienti e potenziali clienti anche attraverso la Rete.

Partecipa alla conversazione

31 Comments

  1. Complimenti melamorsicata, bel lavoror.
    Certo che leggere che l’iPhone rimane di proprietà di tre e deve essere restituito al termine del contratto, mette un po’ i brividi. 🙂

  2. Non capisco il senso di questa intervista… Quasi tutte le domande (e le risposte) si trovano nelle FAQ del supporto online di 3 Italia :p

    1. @Patty: è sempre un piacere offrire qualcosa ai lettori e leggere questo tipo di commenti privi di tatto.

  3. Effettivamente sembra una intevista fatta al call center di 3 Italia, non è che ci vedo tutta questa “esclusiva”

  4. @ Patty , probabilmente da utente finale che cerca informazioni su tariffe, copertura eccetera… l’ intervista non aggiunge moltissimo, è vero.

    Ma ad esempio spiega: perchè “non si possono fare 12 mesi” “perchè è giusto che capiate che serve la carta di credito”.
    E poi, la cosa più interessante, è l’ intervista stessa! 3 Italia è passata dall’ essere “l’ operatore che ti fa pagare l’ assistenza” … (che poi ci sono mille modi per non averne bisogno, tra cui lesaitutte)

    … ed ora è diventato un’ esempio di comunicazione per tutti, avanti anni luce rispetto ai concorrenti.

    Complimenti anche a kiro per aver ottenuto l’ intervista, ma non penso sia stato difficile come poteva esserlo qualche tempo fa.

    Complimenti a 3 italia per l’ apertura verso il web marketing 🙂

    Angelo Milan

  5. Ma tutte queste cose valgono anche per gli abbonamenti?
    Ad esempio so per certo che chi a P.IVA e sottoscrive un abbonamento business può pagare anche con RID oltre alla carta di credito.

  6. Dal mio punto di vista, le critiche per l’intervista le trovo ingenerose.
    Un grazie a Kiro.

  7. @Patty
    hai ragione, quasi quasi ora scrivo alla repubblica, al giornale, al corriere perchè l’ansa ha già scritto prima di loro un articolo simile.
    Mbha..
    @Kiro Continua così, ottima iniziativa, molto apprezzata!

  8. Ma sempre a criticare …. nessuno vi obbliga a leggere tutti i post leggetevi solo quelli che vi interessano. Poi però non fate le stesse domande su dubbi nei vari forum, andatevi a leggere le faq sul sito della 3. E’ giusto e corretto fare tutte le interviste possibili in tutti i campi piu notizie e conferme si hanno più informazioni e chiarezza si offre al pubblico/lettori. Per cui grazie kiro dell’intervista dalla quale comunque sono emerse risposte chiare alle solite domande che tutti ci poniamo in questi giorni su tutti i forum specializzati. Kiro continua così !!!

  9. Il problema è che queste domande le possiamo fare anche noi telefonando al call center. Magari si poteva chidere se i dirigenti 3 avevano incontrato Jobs, se era stato mostrato qualche prototipo del nuovo iPhone 4G, ecc ecc.

  10. @Kiro: non è il caso di offendersi. Io continuo a non capire il senso di questa intervista. Le cose che hai scritto, le potevi scrivere anche senza intervistare i dirigenti di 3 Italia. Dal momento che avevi questa “esclusiva” poetvi fare qualche domanda più particolare, che so, anche quelle suggerite da Dum Dum 😛

    1. @Patty: quelle di Dum sono domande di cui si conosce già la risposta. Avrei fatto la figura di uno che non conosce nulla delle strategie di Apple. Sfido a trovare domande migliori in tutte le interviste fatte in questi giorni.

  11. Bè credo che per queste news ci sono altri canali e non penso che sia facile strappare certe anteprime durante semplice intervista per un forum. Prova a telefonare al call center a parte che ti costa non essendo gratuito, ma questo conta poco, ma prova a fare la stessa domanda a 5 operatori di seguito e senti le 5 risposte diverse che danno e soprattutto poco convinte. Le domande di kiro son servite proprio per togliere tutti i dubbi sui dubbi creati proprio dagli operatori e negozianti che a tutt’oggi sono spesso impreparati. Poi ripeto basta saltare il post e leggere il successivo se non interessa. Ovviamente è il mio parere personale …. completamente discutibile !

  12. Ben detto, tra l’altro sul discorso 4G più conferma del “malcapitato omicida” cosa volete!

  13. Io avrei anche gradito una domanda sulla possibilità di effettuare la scegli tre per i già clienti usando la propria usim tutto 3, ancora non ho trovato risposte certe a questa domanda -.-

    1. @Lo: questa è una domanda che scrissi su Twitter. Comunque ebbi anche risposta: non è compatibile la cosa perchè non si possono sommare i vantaggi della Tutto3 alla Scegli 3.

  14. Non avevo capito che l’iPhone fosse in comodato e che al termine dei due anni tornasse di proprieta’ della 3… Quant’e la cifra da pagare per riscattarli??? Io ho sottoscritto un’abbonamento zero6top…
    Grazie anticipatamente e grazie melamorsicata per l’intervista!!!

  15. Ciao Kiro! Prima di tutto voglio farti i complimenti per l’intervista e per la passione che ci metti ogni giorno!!!
    Non sto neanche a rispondere a chi ti critica ingiustamente, non ne vale la pena.

    Voglio ancora soffermarmi sul discorso del traffico dati in roaming…a me molto a cuore visto che viaggio molto.
    Dalle prima parte dell’intervista:
    “l’iPhone in tutte le versioni è programmato in modo che al di fuori della copertura di rete 3 resti inibito il traffico dati. Quindi senza alcun aggravio per il cliente.”

    Questo vuol dire che al di fuori della copertura 3 l’iphone non va in roaming dati ( non scarica notifiche automatiche) senza nessuna impostazione particolare? Ad esempio disabilitando le notifiche?
    Se si, non devo stare attento tutte le volte a cambiare impostazioni se sono sotto copertura 3 o no.
    Lascio tutto come se si fosse sempre sotto copertura 3, poi ci pensa l’iphone a disabilitare il traffico dati. Giusto?
    Se riesci conferma domanda per domanda, credo che sia molto importante questa cosa.
    grazie

  16. @kiro:ok…, ma io l’iphone non ce l’ho….questo particolare del roaming mi interessa saperlo proprio per decidere se comprarlo oppure no….
    la prova la dovrebbe fare chi ha sottoscritto in questi giorni un contratto con 3
    nessuno ha mai notato come si comporta l’iphone sotto copertura TIM?

  17. @ Kiro: mi rispondi tu? Perchè eri presenete alla trattaviva o l’hai letto nei fondi del tè? Ma LOL

    1. @Dum: non c’è bisogno di leggere i fondi del tè quando sai come svolge le trattative una società.

  18. @ Kiro: OK, ma per saperlo o hai partecipato alle trattative oppure l’hai letto da qualche parte, in quest’ultimo caso, link please

  19. Grazie mille, anzi duemila Kiro, ma perché metti tutto questo impeto nel rispondere ai commenti stuzzicanti?
    Lo sai che molti utenti si divertono a farlo!
    😉

  20. @Flajk

    Per stare sicuro basta disabilitare la funzione “roaming dati” dalle impostazioni. E’ stato rilasciato un apposito aggiornamento carrier proprio per permettere di scongiurare il pericolo di spese accidentali dovute allo scambio dati sotto copertura TIM. Funziona, stai tranquillo 😉

Lascia un commento

Cosa ne pensi?