Arrivano brutte notizie per Microsoft, molto brutte. Il giudice Leonard Davis della corte distrettuale Eastern Texas ha deciso che Word dovrà sparire dal catalogo della società entro 60 giorni.
Microsoft ha utilizzato impropriamente il brevetto n.5.787.449 della società canadese i4i Inc. per permettere l’utilizzo dei formati open .XML, .DOCX e .DOCM nel suo programma di trattamento testi.
Oltre a dover far sparire Word, Redmond dovrà versare anche 200 milioni di dollari di risarcimento danni. La società ha naturalmente chiesto di rivedere il caso in appello. Tra qualche mese, tra l’altro, la suite Office si trasferirà on line.
[via outlookseries]
Periodo No per Microsoft?
Periodo No che dura da 3 anni 😉
gioia al mondo la microsoft soffre
finalmente…
cosi impara, cosi impara
soffrira…
e il mondo gode
e il mondo gode
se lo meritava la microzozz
cioè? word sparirà per sempre?
@iCriCru: no, solo fino a quando la microsoft non avra “finito” le cause per violazioni di brevetti.
x Gmilh
le tue poche righe la dicono lunga sulla tua cultura informatica
ma si tanto facendo appello e ungendo qualche mano vedrai che va a finire che hanno ragione loro e, anche se si rendessero conto di avere torto, fanno un’accordo sottobanco con chi li ha citati e la cosa finisce li
@mos: ungendo PARECCHIO le mani ^^ ma è così con tutte le grandi aziende..anche la apple con l’ipod (anche se ora si può dire che viva con i suoi brevetti perchè ha iniziato a brevettare anche i bagni degli uffici) e eBay tra poco per skype..
(certo che Bill però ne viola uno dopo l’altro >.>)
@wonderiuy: e dalla tua riga non si capisce nulla.
Fingero che sei un microfan, quando ero un fan sony/playstation odiavo la microsoft e ho saputo le loro scorettezze anche se molti si girano ancora dall’altra parte, quando ho comprato l’xbox 360 ho visto le cazzate/truffe che scrivono sul live: come puo l’online da 70€ all’anno essere “Nulla di più onesto” (citazione necessaria) se per la ps3 è gratis.
Io cercavo un’altro divertimento oltre la ps3, la wii è un pezzo di plastica scadente e della 360 ho già parlato, ho trovato l’iphone e tramite esso ho concretizzato che mac non è un cesso come qualcuno (http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Microsoft) mi ha fatto credere.
Ora finalmente non dipendo più da Windows.
Quindi Wonderiuj se avevi inenzione di farlo:, non cercherò di aprire gli occhi ad altre persone ma non cercate di chiudere i miei.
@gmilh: io sono un macuser accanito, sono un Apple fan boy, chiamatemi come **** volete… ma questo è giudicare ad oltranza…
Il brevetto della canadese i4i copre tecnologie fondamentali del formato XML, utilizzato anche da altri software come OpenOffice, StarOffice, Google Docs ma pure produttori come SAP, HP ed Apple (che ne fa uso come minimo in iTunes, Pages, Final Cut Pro).