icone-app-store

Oltre un miliardo di download, oltre 65.000 applicazioni in catalogo e soltanto 40 persone a gestire l’App Store in tutto il mondo. E’ questo il dato dichiarato da Apple durante l’indagine dell’FCC sul caso Google Voice.

La società snocciola un po’ di numeri che aiutano a capire i ritardi di approvazione delle applicazioni. Ogni settimana arrivano 8.500 applicazioni e ognuna è controllata da due persone diverse che si esprimono sull’approvazione. Di queste 8.500, il 20% torna indietro per qualche motivazione e il 95% riesce ad accedere all’App Store entro 2 settimane.

Un tempo ritenuto per molti troppo grande. A ciò si aggiunge un altro filtro. Le applicazioni dotate di Think Different, cioè di una caratteristica che potrebbe cambiare le carte in tavola, sono sottoposte all’approvazione di un consiglio che si riunisce una volta a settimana.

Considerando che il 30% degli introiti resta alla società e considerando anche il tesoretto di 29 miliardi di $ in riserve, Apple potrebbe anche raddoppiare se non triplicare le 40 persone e diminuire i tempi di approvazione delle applicazioni.

[via Apple]

Partecipa alla conversazione

7 Comments

  1. Non è che all’approvazione ci sono solo 40 persone, ma ci sono 40 persone a tempo pieno, che è diverso. Sicuramente gli altri li chiamano solo quando c’è più bisogno in periodi dove c’è più fermento. 🙂

  2. e cmq per un azienda come la Apple 40 è un numero ridicolo… con tutti i miliardi che ha… cosa vorrebbero risparmiare?

  3. !!! 40 persone ???
    Vengono approvate circa 100 app al giorno secondo AppSniper…Considerando tutti gli introiti che vengono ad Apple con l’AppStore (non oso nemmeno immaginare…) , che rappresenta il fattore di potenza dell’iPhone 40 persone sono un numero ridicolo…
    non so come facciano…bo..lavoreranno 153 ore al giorno…chissà… :S

  4. apple non cambiarà il suo modus operandi…

    che è lo stesso che ci regala grandi prodotti, ma allo stesso tempo ci regala assurdità come la mancanza di mms e inoltro messaggi per oltre due anni… questo perché anche sull’iphone lavorano in quattro gatti e tra di loro sfuggono cose che a noi sembrano banali…

  5. Mah, io penso che stiamo entrando in discussioni che non sono di nostra competenza. Direi che la Apple è una grande azienda molto popolare, ma resta privata. Fanno ciò che vogliono, offrendo comunque un servizio che noi dovremmo in ogni modo apprezzare, poiché fa sì che il nostro cellulare sia sempre pieno di novità. Nonostante siamo loro clienti, però, non penso abbiamo il diritto di prendere decisioni logistiche e di marketing al posto loro. Per noi sono numeri, per loro sono scelte mirate.

  6. Per lo sviluppo di safari ci sono solo 12 persone. Il “pochi ma buoni” penso sia il nuovo motto Apple. Speriamo solo siano buoni veramente.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?