Oggi è il giorno di Snow Leopard, il nuovo sistema operativo di Apple. Alcuni di voi lo avranno già acquistato nei negozi, altri stanno attendendo l’arrivo del postino, ma cosa consiste il passaggio da Leopard a Snow Leopard? Il noto giornalista David Pogue, del New York Times, dopo aver testato Os X 10.6, ha creato un video dove spiega in parole semplici in cosa consiste l’ottimizzazione.

In un certo senso è come spiegare il passaggio a un bambino di 8 anni. Buona visione.

Partecipa alla conversazione

29 Comments

  1. non capisco perché bisogna sempre fare rifermenti a microsoft!

    è come se la ferrari facesse una pubblicità mentre supera un’audi 😀 è normale che sia così!

    1. Perchè è il diretto concorrente di Snow Leopard. E poi Microsoft se lo merita visto che copia dai sistemi operativi di Apple e poi va in giro raccontando che sono idee sue.

  2. Già, come la Dashboard che è proprio un’idea originale di Apple. 😉

  3. Appunto! E più torni indietro più trovi situazioni simili. Ciò accade non solo nel campo informatico, ma ovunque ci sia concorrenza. Copiare e dire di essere stato il primo a progettarlo è un conto (ed è sbagliato), ma utilizzare una soluzione che si è rivelata efficace non ha nulla di negativo, anzi. Quali sarebbero queste copiature che Microsoft spaccerebbe per sue?

  4. è normale rubare idee in informatica, l’importante è migliorare l’idea rubata 😀

  5. L’AppStore è stata una furbata che tanti, ora, replicano (Nokia, RIM, ecc) e non mi pare di leggere che Microsoft si arroghi l’idea. Così come per il Genius Bar. E l’ultimo articolo, kiro? Ma se tu stesso, nel titolo, hai usato la parola “ispirazione”! Vorresti dire che Microsoft spaccia per sua certe soluzioni utilizzate in Vista ma allo stesso tempo ammette di essersi ispirata ad un altro sistema?

    Allora diciamo che sono tutti dei ladri visto che hanno copiato il desktop grafico dalla Xerox.

    1. La Xerox cedette alcune idee ad Apple legalmente. Non mi pare che Microsoft abbia bussato alla porta di Apple e gli abbia chiesto di usare le loro tecnologie. Ah si tempo fa successe: Bill Gates si spacciò amicone di Steve Jobs lavorando per Apple per copiare i fondamenti di Windows.

  6. Quindi sostieni che Microsoft rubò copyright ad Apple? E se è così, perché Apple non ha fatto causa come suo solito? Non c’è stato alcun rubare, ecco il perché.

  7. Non stiamo parlando di storia antica, kiro, parliamo di Vista e prodotti recenti. Tu dici che hanno rubato tutto e Apple non ha fatto nulla.

    1. Rubare è un termine che usi tu. Io ho detto copiare. Sai quando in classe durante il tema sbirci su quello del tuo amico copiando i periodi e spacciandoli per i tuoi?

  8. Guardatevi I pirati di Silicon Valley e ricredetevi su quel PLAYBOY di bill gates XD

  9. ho sentito dire anche che bill è responsabile della fame nel mondo….

    dai ragazzi come al solito si sfocia in litigate su chi ha il notebook + lungo…

  10. Sono daccordo con Kiro, il film “I pirati della Silicon Valley” spiega alcune cose,non tutte, ma vale la pena vederlo.
    Poi ci sono altre cose più recenti, tipo la scomparsa di Netscape e la successiva avanzata di IE, sempre con stessa politica ma con metodi più moderni.

  11. Nella storia dei sistemi operativi ci sono stati sempre degli episodi di ispirazioni che rimandano ad altre soluzioni. Ciò che è altrettanto storia è che quando la Windows iniziò a sviluppare Windows NT (che fa parte a livello di core dell’attuale filone Vista 7) mise a capo del team di sviluppo un certo David Cutler, uno dei progettisti del sistema VAX VMS, il quale praticamente riversò buona parte delle conoscenze e delle soluzioni software nel progetto Microsoft. Tutto ciò spinse il proprietario della Vax a citare la Microsoft con una causa che si concluse con tanto di lauto risarcimento alla VAX.
    Prendere spunto in maniera legale è un conto copiare e utilizzare il lavoro altrui è un altro. E non vi dico come è andata la storia dell’MS Dos. Bill Gates è stato un furbo uomo da affari nulla a che vedere con uno sviluppatore software.
    E questa non sono favole se leggete libri di Sistemi Operativi è tutto riportato, è storia.

  12. Gente…ma dove vivete? Apple ha rubato e strarubato come tutte le altre…caso vuole che sia sempre davanti a qualche giudice!
    E’ cosi’ che funziona , purtroppo, e pare proprio che la tendenza sia a peggiorare.
    Pero’ va’ detto che oramai siamo ad un punto tale che e’ facile avere “idee molto simili” perche’ i problemi suo SO sono molto simili, non trovate?
    Interfaccia semplice ed intuitiva…la soluzione migliore? Quella adottata da apple ma anche da microsoft ma anche da AMIGA OS e persino da vecchio sistemi AD ICONE che funzionavano su COMMODORE 64!
    Quindi…chi copia chi!? Nella musica si chiama plagio…ma spesso cisono talmente tante musicalita’ in giro che capita di “assomigliare parecchio” ad una gia’ creata in passato.
    Daccordo che abbiamo tanta fantasia ma…oramai sono decenni che si produce di tutto e a ritmi sempre piu’ veloci.
    Ad un certo punto tutto si satura.
    Come dicevo in un mio post di qualche giorno fa, l’importante e’ che alla fine ci sia un bel CONCENTRATO DI BONTA’ di tutte le cose inventate sino ad oggi,cosi’ NOI FRUITORI ne beneficiamo.
    PAre che Snow e Windows 7 siano su questa strada,pro e contro PER ENTRAMBI, quindi invece di fare a chi ce lo ha piu’ lungo…godeteveli senza denigrarli.

  13. Un nome, ITSME e un link http://itsme.it/project/

    E’ un progetto per un nuovo sistema operativo che rivoluzionerà completamente la metafora del desktop a file e icone, l’unica fino ad ora conosciuta e quella sulla quale Microsoft e Apple si scopiazzano nel tentativo di migliorarla. Quando questo SO verrà rilasciato, il suo utilizzo sarà così intuitivo e funzionale da far dimenticare tutto il resto!

  14. Sono utente apple da pochi anni (5) e sicuramente il passaggio da microsoft ad apple è stato notevole ed ho accantono x sempre la microsoft è tutta un’altra musica. L’unica cosa che non ho mai capito è l’osannare troppo questa casa e cercare sempre il confronto con Microsoft. Alla fine tutti criticano lo ZIo Bill per il suo monopolio ma credo che nessuno è mai stato obbligato a comprare prodotti Microsoft. A molti non può piacere la politica di Gates ma è pur vero che ha fatto miliardi di dollari ed ha fatto molte cose notevoli. Godiamoci la nostra amata Apple ma senza criticare gli altri 😉
    Buon Snow Leopard a tutti

  15. @Graffio

    Informati perche’ sei rimasto indietro…a quanto pare 😉
    Gia’ ce ne sono di “contro”.
    Ma siccome se si inizia a discuterne poi scoppiano casini, mi fermo qui e … buona lettura.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?