iDroid

Come dimostrare che l’App Store è poco trasparente? Semplice, mostrando come è facile vedere la propria applicazione esclusa dal negozio. Il colpo di genio è venuto ad alcuni manager del progetto Android di Google.

Per dimostrare la poca libertà nell’App Store, hanno presentato l’applicazione iDroid che elenca tutti gli aspetti positivi nel sbarazzarsi del proprio iPhone per comprare uno smartphone con Android. Una provocazione voluta di cui si sapeva l’esito sin dall’inizio.

L’esclusione è del tutto legittima. E’ un po’ come pretendere la presenza di un venditore di pane concorrente nella propria panetteria mentre dichiara ad alta voce quanto è buono il pane del negozio a fianco.

Chissà cosa ne penseranno i clienti.

[via techcrunch]

Partecipa alla conversazione

4 Comments

  1. Veramente non capisco il senso di questa provocazione. Mi sembra una cosa ovvia ciò che è successo. E’ stata veramente una cosa senza il minimo di senso e completamente inutile. Bah!

  2. penso invece che il messaggio sia chiaro! apple non vuole app “scomode” e android si! c’è una sottile psicologia malata sotto 😀

    non capiscono che sono 2 concezioni diverse di app store, quello android è come una piazza in cui ognuno può andare liberamente, invece quello apple è come un club privato in cui per essere accettato devi stare a delle regole di “comportamento”

    ognuno di essi ha i suoi pro e contro 😀

  3. Ora voglio un applicazione per android che faccia pubblicità all iPhone, e forse posso dare ragione ai geni di idroid. Se non la pubblicano possono andare a vendere il cartone!!!
    Che cavolata immane, pensa che Google mi sta pure simpatica, come perdere clienti senza sforzo

Lascia un commento

Cosa ne pensi?