
Ricordate le manovre per fermare Adobe CS5 da parte di Apple? La piattaforma di sviluppo in Flash, per conseguente conversione in formato compatibile per App Store, dovrebbe uscire tra poche ore. Apple, però, spiega perchè sta tentando di fermarla.
In realtà non lo spiega direttamente, ma confermando la supposizione di John Gruber mandata per email a Steve Jobs. Mentre i maligni si aspettavano una banale mossa di ripicca per le insistenze di Adobe con il suo plug-in di Flash, la realtà è che l’apertura a CS5 minerebbe la piattaforma di sviluppo creata da Apple.
Se la società dovesse aprire ad Adobe per correttezza dovrebbe aprire a tutte le altre società, così si avrebbe una crescita di software di terze parti per sviluppare per iPhone. Apple investe molto nel suo tool di sviluppo e ha tutte le intenzioni di proteggere questi investimenti.
Proteggere gli investimenti?
Proteggere 40 miliardi di liquidi ottenuti a 600 euro alla volta per un telefono?
😀 😀 😀 😀
E’ solo in-fame di supremazia.
Io non capisco tutto questo accanirsi ?_?
Vuoi un cellulare libero, dove i programmatori sono liberi, dove trovi applicazioni sviluppate con qualsiasi software comprati un Nexus.
Ma io dico si sa che la apple da sempre fa politiche restrittive sui suoi prodotti e soprattutto, si sa che cerca di mantenere il massimo controllo su di essi.
Io se fossi in voi mi domanderei perché questi prodotti hanno un enorme successo dove altri falliscono miseramente.
Un esempio, se una piattaforma libera come Android installabile su tutti i cellulari, comunque, vende meno dell’iphone, un motivo ci sarà?
Non è che quel motivo sia proprio la chiusura del sistema?
Ma poi mi domando all’utente finale che gli frega se il software è sviluppato in flash o in Obj-C l’importante e che funzioni. I programmatori (quelli seri) ad imparare un linguaggio nuovo non ci mettono mica una vita, dunque vuoi programmare per iphone usa ed impara XCode altrimenti programma per Android o altro.
metteteci un altro apple nel titolo!!! ahahah
Il gioco di parole è stato creato apposta 😉