
Qualche mese fa vi parlai di Square, il sistema di micropagamenti effettuabili grazie ad un iPhone. Ideato da Jack Dorsey, co-fondatore di Twitter, è molto utile agli esercenti che non vogliono ricorrere al POS per i piccoli pagamenti. Chi attiverà Square potrà vendere ai propri clienti qualsiasi cosa della propria attività ricevendo i pagamento con la carta di credito.
Grazie all’iPhone e a un lettore chiamato Square Reader, la transazione potrà avvenire grazie a un’applicazione disponibile, al momento, sono nell’App Store americano. La transazione avverrà così: l’esercente segnerà sullo schermo del telefono l’ammontare da pagare e l’oggetto acquistato, il cliente passerà la sua carta di credito nel reader e firmerà sullo schermo la ricevuta. L’esercente confermerà tutto e manderà una copia della fattura nell’email del cliente.
Tutto facile, veloce e sicuro. Richiedere Square è gratuito e non richiede di pagare quote di installazione o affitti mensili. Per ogni transazione, però, Square tratterrà 15 centesimi e il 2,75% della transazione, contro i 30 centesimi e 2,9% dei POS. Segue un video dopo il continua.
sono cifre folli di commissioni
io su circuito visa ho 1,20 e pos 0,55 +10€mese per usare numero verde
Direi che sei trattato molto bene. Cmq in genere su carta di credito la commissione va da 1,20 a 1,60 mentre su bancomat almeno che non hai un volume notevole sei su 0,80-1%. Il canone mensile è quasi sempre 0 e la telefonata verso numero fisso urbano e quindi compresa nell’abbonamento che magari già paghi al gestore. Pero magari in America le cose sono diverse!