dollari

Come abbiamo già detto qualche giorno fa, acquistare componenti base per la costruzione dei prodotti sta diventando un affare importante per le strategie delle società di elettronica. Schermi LCD, memorie e processori scarseggiano sempre di più a causa dell’aumento della produzione e del terremoto in Giappone.

Per assicurarsi tutti i rifornimenti di componenti Apple ha staccato assegni per 11 miliardi di dollari. Lo rivela il documento di trasparenza 10-Q consegnato alla SEC. Negli ultimi tre mesi, infatti, la spesa per queste risorse è passata da 7,9 a 11 miliardi.

Di certo la società non è abituata a gettare soldi dalla finestra e Tim Cook è probabilmente il maggior esperto mondiale per il mercato di componenti in Asia. La società vuole evitare rallentamenti nelle produzioni per l’iPad 2, per i Mac e per i prossimi iPhone.

[via 9to5mac]

Partecipa alla conversazione

1 Comment

Lascia un commento

Cosa ne pensi?