Non è la prima volta che si nota Apple alle prese con le interfacce grafiche in tre dimensioni. In passato già diversi brevetti avevano spianato la strada verso il 3D ma si sa, al momento, la tecnologia non è ancora matura per un’esperienza utente adeguata.
Nonostante le Tv in 3D, le console in 3D e addirittura gli smartphone in 3D, il risultato non è ancora all’altezza di un prodotto Apple, almeno finchè la terza dimensione stancherà gli occhi.
Resta di fatto che la società non si arrende e continua ad investire in questa direzione cercando di arrivare al risultato. L’ultimo brevetto propone l’interfaccia grafica in 3D modificando la prospettiva rispetto al volto dell’utente. Inoltre, per evitare l’uso delle mani, la società ha aggiunto anche dei comandi per spostarsi da un oggetto all’altro con dei gesti regolati da un sensore di prossimità.
Al momento non sappiamo se la tecnologia riuscirà a raggiungere il livello sperato. Resta di fatto che Apple ci sta tentando.
[via patentlyapple]