
Se prendete un iPhone 4S, effettuate una telefonata in un luogo rumoroso e ripetete la stessa telefonata con un altro telefono, vi accorgerete che la conversazione effettuata mediante il telefono di Apple è qualitativamente migliore. Il tutto è reso possibile dall’uso della tecnologia EarSmart realizzata da Audience.
Audience permette di cancellare i rumori di fondo da una conversazione analizzando l’audio da un microfono dedicato e da un apposito chip. Nell’iPhone 4 questo chip era saldato sulla scheda logica, mentre nell’iPhone 4S è stato integrato direttamente nel processore A5.
Questa modifica ha permesso di aumentare la qualità audio ancora di più, arrivando a cancellare i rumori di fondo e a poter parlare al proprio microfono a un metro di distanza dalla bocca. Probabilmente è per questo motivo, cita la società di analisi Linley, che Siri sia accessibile solo dall’iPhone 4S e non dall’iPhone 4.
Potrebbe essere uno dei motivi, ma di certo Apple ha usato l’assistente digitale per vendere più unità dell’ultima generazione dell’iPhone, anche perchè non si spiega come mai l’iPad 2, che ha il medesimo processore, non può usufruire di Siri.