Borsa Facebook

Quando Kevin Systrom sviluppò Instagram con Mike Krieger creò la classica applicazione per iOS piena di funzioni, poi Krieger convinse il suo socio a ridurre tutto all’osso e concentrarsi sulle foto e la loro condivisione. Così, dopo alcuni investimenti di Baseline Ventures e Andreessen Horoitz, lanciarono la loro applicazione il 6 ottobre 2010.

551 giorni dopo, con oltre 3 milioni di utenti in attivo, il valore dell’investimento fu stimato da 5 a 50 milioni di dollari, poi 500 milioni e infine venne Facebook che portò tutto a casa con 1 miliardo di dollari, parte in azioni e parte in contanti. Una cifra enorme se consideriamo che la società ha valutato ciascun utente di Instagram ben 30 dollari.

In realtà alla luce dell’arrivo in Borsa delle azioni Facebook, valutate nel complesso 110 miliardi di dollari, l’operazione va oltre l’acquisto di un’app per iPhone, poi sbarcata su Android. Mark Zuckerberg, il ventisettenne miliardario, probabilmente ha visto con curiosità il boom di un servizio nato da zero. Ha visto nei suoi sviluppatori l’asso nella manica per trasformare il servizio di photo sharing di Facebook nel gigante del settore per i prossimi anni.

Ciò che Zuckerberg ha comprato, oltre ad una piattaforma in continua crescita, è un team di sviluppo di grande talento, con idee vincenti. E’ probabile, quindi, che Instagram non sarà toccato dal lavoro di Facebook, ma di sicuro Facebook sarà toccato dal lavoro di Instagram.

Leave a comment

Cosa ne pensi?