Siri vs Google Search

Viva la concorrenza, che non lascia spazio al riposo. Immaginate un villaggio dove ci sia un solo uomo. Si potrebbe dire che quell’uomo sia il migliore? Certo è il più bello, attraente, desiderato del villaggio proprio perchè non ci sono altri uomini con cui paragonarsi, ma se ci fossero 10 uomini le cose cambierebbero e ognuno dovrebbe darsi da fare per non essere scartato.

E’ così anche nel settore degli smartphone: dopo aver visto la rivoluzione iPhone cinque anni fa, ora ci sono tanti concorrenti con prodotti interessanti. L’ultimo è il Nexus con sistema operativo Android 4.1, per gli amici Jelly Bean. Come Apple, anche Google ha il suo assistente digitale ma non ha un nome proprio, si chiama genericamente Google Search.

Un utente ha messo in relazione l’assistente di Apple con quello di Google. Il risultato è una velocità maggiore nelle risposte per l’assistente di Big G, con alcune operazioni munite di meno passaggi. Quindi l’utente con Android riesce ad arrivare all’informazione prima di quello iOS. E’ anche vero che Siri è ancora in beta, ma bisogna anche ammettere che Apple sta impiegando troppo tempo per lo sviluppo. Ormai è passato quasi un anno dall’arrivo di Siri. Forse sarebbe l’ora di recuperare il terreno perduto.

[via technobuffalo]

Partecipa alla conversazione

2 Comments

  1. non ho provato nessuno dei due e sono un utente apple, ma devo dire che il google search mi sembra più orientato alla prestazione. Apple ha probabilmente dedicato più tempo ad alcune inutility di Siri per renderla simpatica, sottovalutando i progressi di Google nella stessa tecnologia. Il mio non è un parere autorevole perché come ho detto non le ho provate, ma l’impressione è che Android 4.1 sia avanti ad iOS su molti aspetti …

  2. Sono un utente android e sono contento che non ci sia più una corsa al “chi ce l’ha più lungo” ovvero iphone è meglio o android è meglio. è bello che si Inizi a dire che sono entrambi ottimi prodotti e che ognuno ha la sua “filosofia” che permette agli utenti di sceglieri in base ai propri gusti/esigenze/possibilità e che la SANA concorrenza non può fare altro che migliorare la user experience, non solo per noi utenti android, ma anche per voi utenti iphone! 🙂

Lascia un commento

Cosa ne pensi?