Per un periodo di tempo le tastiere dei Mac hanno avuto il tasto “mela” caratterizzato dalla presenza del logo di Apple. Quella scelta fu subito archiviata perchè a Steve Jobs non andava che il prezioso logo Apple fosse utilizzato per una banale scorciatoia di tastiera, così chiese di utilizzare altri simboli.
L’origine della simbologia di quei tasti è da attribuire a Susan Kare, celebre disegnatrice di icone per Mac. Ma cosa significano? La loro origine è piuttosto ignota, ma secondo le ipotesi più accreditate il tasto opzione rappresenta due binari di cui uno è quello di scelta principale e l’altro è di scelta secondario. Quindi rappresenta, in altri termini, una seconda scelta effettuata dall’utente nel momento in cui ha deciso di premerlo.
Il simbolo entrò nella mente di Kare perchè è usato in Scandinavia per indicare ai turisti delle attrazioni interessanti da visitare.
[via brooksreview]


Ma il tasto mela non è stato sostituito da command? Il simbolo è quello coi quattro angoli e il quadrato centrale…
Si i pulsanti di Apple sono due: command e option.
kiro hai sbagliato… il tasto mela è stato sostituito dal tasto cmd, quello di cui parli tu nell’articolo è il tasto ALT.
Si lo so, infatti io mi riferivo al tasto opzione dal secondo paragrafo “le ipotesi più accreditate il tasto opzione….”
ok dai non è una tragedia, anche i migliori sbagliano. Non essendo esperto nel campo apple, notizie come questa mi incuriosiscono… il tuo lavoro è sempre ben apprezzato.
a me sembra che questo articolo sia un pò un pasticcio….
Il tasto dei binari è il tasto alt, mentre quello, cito testualmente
” Il simbolo entrò nella mente di Kare perchè è usato in Scandinavia per indicare ai turisti delle attrazioni interessanti da visitare. ”
è il tasto cmd.
un ‘fuma-fuma’ ad ampio spettro
Mi dispiace contraddirti kiro ma il periodo durante il quale le tastiere Apple hanno avuto il tasto mela è assai ampio e di certo non fu subito archiviato. Dicendo “fu subito archiviato” pare infatti che solo i primi computer lo abbiano avuto quando in realtà il macbook con il quale sto scrivendo ha ancora il tasto mela (il modello al quale mi riferisco è un 2.1, early 2008). Per me che lavoro con un mac da oltre 15 anni il tasto command è ancora il tasto mela e non è di certo sparito subito, anzi, al contrario, è sparito relativamente da poco. A onor del vero dal mio primo Mac ad oggi ho visto più tastiere con la mela che non. A voler essere precisi la sua scomparsa coincide esattamente con il lancio di Apple della campagna “switch to mac”. Tale scelta credo che all’epoca fosse motivata dal volere una tastiera che a livello di simbologia risultasse “più neutra” e non di certo dal fatto che Steve non volesse usare il logo per una banale scorciatoia da tastiera (cosa che peraltro detta così è anch’essa inesatta: il tasto command da solo non è una shortcut, ma più esattamente è un combinatore che diventa una shortcut appunto combinato ad un altro tasto).