Apple vs Samsung

Secondo Google nell’appello Apple potrebbe non vedersi confermata la multa di oltre 1 miliardo di dollari inflitta a Samsung. Per Big G la seconda giuria potrebbe non confermare ciò che è stato deciso dalla prima, cambiando di nuovo i giochi. Intanto nella società coreana è circolata una email mandata ai dipendenti:

Abbiamo proposto inizialmente dei negoziati ad Apple per evitare di andare in tribunale perchè sono tra i nostri clienti principali. In ogni modo, Apple ha fatto pressioni per farci causa, così abbiamo avuto poca scelta e abbiamo deciso di proteggere la nostra azienda.

Ovviamente siamo molto contrari al verdetto della corte distrettuale della California ed è deplorevole il fatto che il verdetto abbia creato sconcerto tra i nostri dipendenti e i nostri clienti più fedeli.

Ad ogni modo il giudizio finale resta, insieme al numero di altre procedure. Noi continueremo a fare del nostro meglio fino a quando le nostre argomentazioni saranno accettate.

Il verdetto va contro le decisioni prese da altri tribunali in altri paesi, come la Gran Bretagna, l’Olanda, la Germania e la Corea che hanno stabilito che non abbiamo copiato il design di Apple. Questi tribunali hanno anche compreso le nostre argomentazioni per i nostri brevetti sugli standard.

La storia ci ha mostrato che si può essere ancora una società che ha vinto nei cuori e nella mente dei clienti e ha raggiunto una crescita continua, quando il suo senso primario di competizione è stato l’abuso della legge sui brevetti, non il perseguimento dell’innovazione.

Crediamo che i clienti e il mercato si schiereranno con chi darà priorità all’innovazione sui litigi e lo proveremo senza dubbio.

Una email che racconta una storia diversa da quella raccontata da Apple, in cui la società di Cupertino è certa di aver evitato di andare in tribunale con un accordo ignorato da Samsung più volte. Una email che racconta inesattezze, come la vincita nei tribunali di Gran Bretagna, Olanda e Germania, tutti paesi dove Samsung è stata punita per aver copiato i brevetti di Apple con blocco delle vendite per il suo Galaxy Tab. Una email che incita all’innovazione, quando il loro Galaxy è saltato fuori pochi mesi dopo l’iPhone. Un Galaxy nato, come citano le email interne, per proporre un prodotto “ispirato dall’iPhone”.

Una email piena di inesattezze e falsità che ha come obiettivo apparire una parte lesa. Samsung è la grande azienda innovatrice come si descrive? Non vedo l’ora di essere stupito. Intanto è curioso che l’email ai dipendenti di Samsung sia partita qualche giorno dopo l’email che Tim Cook ha scritto ai dipendenti di Apple.

[via tuaw]

Join the Conversation

8 Comments

  1. Resta il fatto che APPLE inizia a rompere le scatole e non poco, lo dico da afficionados della mela, e da suo cliente storico. Se continua di questo passo, perderà una buona fetta di mercato nei prossimi 5 anni. Ha “Inventato” IPHONE e IPAD ok, ma da 5 anni a questa parte cosa ha fatto ? A me sembra nulla, se non rilasciare 5 versioni differenti dello stesso modello, apportando alle stesse solo piccole modifiche. Questa è innovazione ? Secondo me è campare di rendita, e ci stà tutta, ma a quando altre innovazioni, a quando nuove proposte che esulino da IPHONE IOS e IPAD ? Gli ultimi book pro retina sono un insulto… Chiusi come non mai, e con una GPU che stenta a gestire il pannello in applicativi pro… Ormai APPLE è diventata solo apparenza e poca sostanza, a quando i NUOVI MAC PRO, a QUANDO la nuova linea PRO dei sw… Tutte le diatribe che intenta a destra e a manca iniziano a stufare non solo a me, ma anche a moltissimi professionisti e non con i quali collaboro quotidianamente…

    1. Se per un’innovazione come quella dell’iPhone sono stati necessari 5 anni, come si può innovare ogni anno? Bisognerebbe che un anno durasse 5 anni non ti pare?

      1. E certo ogni anno sti sognatori vogliono innovazioni rivoluzionarie tipo teletrasporto, lettore di pensieri altrui ecc. Mai che pretendano minkiate simili dagli altri. Solo da Apple. Che gente!!! E poi se non siete contenti potete passare a Samsung e andate a rompere da un’altra parte. Sempre con queste minacce!! Se apple non innova me ne vado! E andatevene, chi se ne frega! Meno minkiaboy in apple meglio è!

      2. leggendo fra le righe, mi sembra di capire che la delusione sia di un utente pro, che si vede trattato come un consumer…
        e come dargli torto!!!
        vogliamo chamare finalcut un prodotto pro al passo coi tempi? e le macchine che dovrebbero dare soddisfazioni professionali (quelle da 12000euro) da quando non sono aggiornate?

        chi lavora (sul serio) non ha tempo da perdere col gossip! vuole essere migliore degli altri che fanno notare come l’ultima release di adobe faccia impallidire chi perde ancora tempo con FC o motion!

  2. Intanto calmati, che a te non ha rotto nessuno… A me delle minchiate di IPHONE IPAD e compagnia bella non frega un tubo… Quello che mi frega è che a APPLE ho dato fiducia nei 20 anni passati, fiducia che APPLE non ha assolutamente ripagato. Se non era per me e molti altri come me oggi APPLE non esisterebbe più… Io ad oggi mi ritrovo con computer obsoleti, o alla stregua di giocattoli tablettizzati, vedi i nuovi book pro retina. Un OS instabile, c’è voluto 1 anno e più per tirare fuori una release stabile… Ed ad oggi anche mountain L. non è assolutamente privo di noiosi bug, che guarda caso vengono fuori con i sw pro… Io mi sono rotto le scatole di vedere che APPLE invece di “INNOVARE” in quello che fu il suo core business, perde tempo ad intentar cause ai quattro venti, e butta via soldi per acquisire brevetti pseudo inutili pur di vincere in tribunale… Non capisco perche oggi lo debba avere per forza più lungo degli altri… In passato magari lo aveva più corto, ma innovava realmente, ed i suoi sistemi erano veramente la “Differenza”, oggi la “stessa” società cosa ci racconta ? Che con un IPAD si possono eseguire montaggi professionali sia audio che video o che un book pro non espandibile avrà lunga vita, all’interno di un sistema che ad ogni aggiornamento software richiede come minimo un incremento di ram che è precluso a quest’ultimo… Per piacere, non capisco e non capirò mai che difende a spada tratta TUTTE le scelte di APPLE, anche quando questo sono inopinabilmente sbagliate e scorrette anche se pur per una cerchia ristretta di utenti, utenti che negli anni, gli hanno dato la possibilità di arrivare dove’è ora… Non si tratta di andare da SAMSUNG, ma di andare in HP o in DELL per esempio… Non è tutto incentrato su IPHONE e IPAD, ma evidentemente questo non è recepito in quanto per appunto APPLE ad oggi è vista solo per questi devices…

    1. Io uso Mac dal 1995. Sono sempre stato soddisfatto. Se a me una cosa non piace più, vendo e mi rifaccio una vita con un altro os senza stracciare le balle cercando il pelo nell’uovo e il sesso degli angeli. Il mondo cambia e si evolve. Che piaccia o no regole del mercato dell’informatica sono cambiate. Se il nuovo ti terrorizza puoi sempre tornare a Tiger o addirittura passare a Windows 8. Forse Apple ha capito la lezione stavolta. Se vuole sopravvivere e non fallire miseramente deve accontentare i consumer piuttosto che 4 utenti RadicalPro con la puzza sotto il naso. Apple in passato ha commesso troppi errori!

    2. Antony Apple non è diventata la società più ricca del mondo vendendo computer a te per vent’anni ma vendendo iPhone, iPod e iPad. E’ ovvio che il loro core business è diventato quello. Dopo vengono gli iMac, poi i Macbook Pro e infine i Mac Pro, così costosi da non avere più senso come una volta dove comunque usavano software che girava con hardware diverso da quello necessario per far andare Windows. Gli iMac e i Macbook si salvano a mio parere perchè comunque a parità di componentistica ci metti anche il design e la qualità degli schermi ma a parte il discorso montaggio che mi pare di capire tu senta molto vicino, io ci lavoro con il mio MBP che ormai va per i tre anni e non ho mai avuto grandi problemi, partendo da snow leopard e aggiornandolo prima a lion e poi mountain lion. Windows 7 ce l’ho bootcampato sull’imac a casa per giocare ma sinceramente non tornerei indietro ad una macchina solo windows. Nè vedo questa tendenza nei professionisti audio/video che conosco per il fatto di essere musicista o per il mio lavoro!

      Dimenticavo una cosa importante: la scopiazzatura di Samsung è oscena, il minimo che potevano fare era fargli causa e meno male che hanno vinto! Apple non innova? L’ipad ha tre anni e ha rivoluzionato il mercato dei tablet di fatto creandone uno, l’ipod ha creato un mercato per i dispositivi di riproduzione audio mobili come non si vedeva dai tempi del walkman e l’iphone ha completamente rivoluzionato il mondo della telefonia mobile, del mobile gaming, delle app, di internet mobile.. Tutto questo dal 2007 a oggi. E tu la accusi di non innovare perchè non rinnova da un paio d’anni i Mac Pro dicendo che perde il suo tempo e i suoi soldi per fare causa a Samsung che li copia spudoratamente? Come fanno a perdere tempo e soldi se hanno avuto ragione e gli dovranno dare un miliardo e mezzo di dollari?

Leave a comment

Cosa ne pensi?