chip Lightning

Perchè un adattatore Lightning costa 39 €? Uno dei ragazzi del team di Double Helix Cables ha voluto scoprirlo smontandolo e ha scoperto parte del motivo: un chip di autenticazione interno. In pratica la società ha chiuso come una fortezza militare l’uso di questa tecnologia costringendo ad usare gli accessori originali.

Secondo Ming-Chi Kuo, della KGI Securities, un connettore costa 3,5 $ ed è venduto a un prezzo dieci volte superiore. Un vero business per Apple che vede, così, una cascata di denaro in casse già molto colme. Ora bisogna comprendere se la speranza di vedere dei cloni cinesi venduti a costi inferiori sia vana oppure no.

Bisogna scoprire se senza chip i cavi funzionano oppure se riusciranno a clonare anche il chip per evitare di sottostare allo scacco di Cupertino. Un tempo per 39 € ci si comprava un telefono di fascia bassa, ora ci si compra un cavetto per iPhone.

[via appleinsider]

Partecipa alla conversazione

11 Comments

  1. Dopo aggiornamento IOS 6 tutti i cavetti “cinesi” non caricano più il mio IPhone. Strano ma vero…

  2. cmq con 39 euro si compra ancora un telefono di fascia bassa. è qualità e quello che vuoi, ma 19 euro per un cavetto non sembra un po’ troppo? già cambi il connettore, già fai pagare un bordello il telefono, c’era bisogno di farlo pagare così tanto?

    1. Mi domando cone mai abbiano comunicato tempestivamente le ordinazioni day one e poi nessun altro dato. Non sarà che forse sono le ordinazioni dei “fedelissimi” e passate quelle crollo !? Dai non si può andare avanti a farsi infinocchiare così da mamma Apple…

  3. anche i vecchi avevano “il sistema di identificazione del prodotto” è stato sempre bypassato, ed hanno gia bypassato questo.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?