Si chiama Venus, è lungo 80 metri ed è stato disegnato da Philippe Stark per Steve Jobs. L’ex CEO di Apple aveva lavorato molto sul progetto dando informazioni sul design e sui materiali da utilizzare, per esempio l’esterno è in alluminio per renderla molto leggera. La sua volontà era usarlo per vivere la sua pensione con la moglie in giro per il mondo.
Il Venus è stato costruito in Olanda presso il cantiere Feadship e presenta una grande terrazza con Jacuzzi. La sua apparizione è avvenuta nella città olandese di Aalsmeer. Il varo è già avvenuto alla presenza della vedova Jobs, vale a dire Laurene Jobs, e i figli Erin ed Eve. All’interno tutti gli schermi sono stati forniti da Apple, così come i computer sono degli iMac da 27″.
Ogni dipendente che ha lavorato al progetto ha ricevuto un biglietto di ringraziamento ed un iPod Shuffle. La famiglia Jobs la utilizzerà come nave in cui passare le vacanze e girare il mondo.
[via onemorething]
Certo che è risaputo che quelli di Apple siano tirchi… un biglietto di ringraziamento,e… un iPod Shuffle ;-))
La barca è stata pagata dalla famiglia Jobs non da Apple. Gli iPod Shuffle sono stati comprati dalla famiglia Jobs.
Si avevo capito,cmq la mentalità rimane la stessa. Io,non faccio polemica 🙂
Io dubito che qualcuno abbia lavorato al progetto gratis… l’iPod shuffle è un di più, non il pagamento per il lavoro… lo vedrei come un’atto generoso più che tirchieria…
Sono d’accordo. Ed è un plauso anche il fatto che non l’abbia fatto costruire in Cina come fanno molti armatori.
😉 ma io mica intendevo che sono stati pagati con uno Shuffle :),piuttosto avrebbero potuto regalare anche un iPod Classic,non è che sarebbero andati in rovina… ma qui dentro,pare sia facile fraintendersi a quanto pare 😛
No ti abbiamo capito, solo che non mi pare che ci siano miliardari che regalano cose quando comprano una barca. Il regalo è un di più che ha voluto fare Laurene Jobs, ma a sentirti lamentare forse faceva bene a non regalare nulla 😛
@Kiro,si alla Foxconn ahhahahaha
A me di sicuro non avrebbe regalato nulla,al massimo,mi avrebbe fatto pulire il ponte. 🙂
P.S. A proposito Kiro,allora come ti trovi con l’iPhone5 ? Prendi anche l’iPad mini? 😛
Sono ultratirchi!, generalmente al varo di un progetto di questa portata, il coinvolgimento dello staff progettuale e armatoriale va ben oltre la misera spesa di un ipod shuffle, basti pensare che il primo volo dopo la fase di collaudo dell’airbus a380 era riservato solo a chi ci ha lavorato, poi con 80 metri di yacht è facile calcolare la spesa del committente e penso che potevano essere un po più riconoscenti.
Scusa cosa c’entra? Mica è la nave di Apple? E’ un privato che l’ha comprata.
ma riconoscenti di che ? guarda che hanno lavorato, mica gli hanno fatto un regalo! ma lo leggete quello che scrivete ? O_O!
Proprio perché è un privato può permettersi cadeaux ben più importanti e peraltro di certo non si sarebbe trasformato in un boomerang come altre scelte (questa volta aziendali) dello stesso committente.
E’ proprio vero, la natura umana non si accontenta mai. Uno vede come regalo uno Shuffle e desidera qualcosa di più costoso. Stiamo diventando tutti molto materialistici.
Hanno fatto la stessa figura di quelli che vanno al ristorante spendono mille euro e lasciano 50 centesimi di mancia. Se la potevano risparmiare.
quelli che si lamentano, la prossima volta che sulla busta paga vi trovate 5€ in più o roba simile … riconsegnatele XD
Mai sentito dire che “a caval donato non si guarda in bocca ?” imparatelo bene. M’immagino che dev’essere farvi il regalo di natale!
la cosa migliore sarebbe stato non far sapere nulla!poi certo la nave non l hanno fatta costruirà in cina in compenso sfruttano tutto il lavoro sottopagato cinese per permettersi la nave…..
Ripeto che la nave non è di Apple ma di un privato.
La gente sta diventando incontentabile! Già ricevere solo un bigliettino di ringraziamento è una cosa fuori dal normale e renderebbe fiero chiunque del lavoro svolto, poi se si aggiunge un pensierino vicino…
ricevere un semplice “grazie, complimenti” mi appaga tantissimo alla fine di un lavoro. Forse a molte persone può sembrare assurdo ma sono quelle persone che lavorano solo per guadagnare soldi.
Ecco il livello della gente che commenta certi forum italiani: Tutti i commenti sono incentrati su una sciocchezza come l’omaggio con bigliettino, battutine sulla foxcon, tirchieria.. Sembrate bambini (probabilmente lo siete). Volevo leggere opinioni sul design. Ce ne fosse stata UNA. Ho letto altri forum stranieri e tutti i commenti erano sulle caratteristiche tecniche e il design. Tra l’altro la maggior parte non lo apprezza.. Neanche a me piace molto a dire la verità. Sembra più un appartamento bauhaus galleggiante che uno yacht. Capisco che jobs abbia voluto rimaner fedele allo stile dei suoi prodotti e dei suoi Apple store, ma così la nave perde di slancio.. Sembra fatta per essere statica.
A me personalmente piace, si vede in un certo senso l’impronta di Stark, cioé minimalista ma di classe allo stesso tempo, sarebbe interessante osservare l’interno che sinceramente é quello che piú mi interessa, per vedere il design interno e la collocazione del “tutto”. Viva la semplicitá.