FitBit

Qualche tempo fa vi recensii il FitBit One: un sensore in grado di contare i passi, i gradini saliti, i chilometri percorsi e le calorie bruciate. Questo dispositivo permette anche di accedere ad una pagina web che contiene i propri dati, le performance giornaliere e il raggiungimento o meno di questi obiettivi.

Una cosa carina della pagina web è la classifica che vede i propri amici, così è possibile vedere chi cammina di più. Purtroppo persi quel sensore, ma è con gioia che accolgo la notizia del fatto che non è più necessario.

L’applicazione di FitBit, infatti, ora permette di raccogliere i dati del coprocessore M7 presente negli iPhone 5S per contare i passi. In questo modo sarà come avere il sensore sempre con se, ma in realtà è nel telefono.

Considerando che il FitBit costa circa 100 €, si comprende che c’è un risparmio di tale portata per chi voleva comprarlo. L’app FitBit pesa 10,6 MB e si scarica gratis dall’App Store.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?