In Italia abbiamo un patrimonio culturale immenso, che si spera sia sfruttato appieno prima o poi. Nel nostro patrimonio, seppur non quello pubblico, c’è il museo su Apple più grande del mondo: l’All About Apple Museum.
Nato nel 2002 dalla collezione della ditta Briano Computer, il museo oggi è una Onlus e contiene quasi tutti i prodotti e accessori realizzati da Apple dalla sua nascita. All’interno troviamo circa 7.000 pezzi tra cui:
- 987 computer
- 244 monitor
- 152 stampanti
- 1330 periferiche
- 1706 manuali
- 1108 brochures
- 144 poster
- 951 software
e molto altro. Il museo non è finanziato da Apple, ma dalle donazioni dei privati, di cui vi rimando alla pagina dedicata nel caso vorreste supportarlo.
Rimasto chiuso per un periodo, per mancanza di denaro e spazi, il museo riaprirà al pubblico per la fine del 2015 presso la Darsena di Savona, dove i turisti potranno recarsi ed effettuare un viaggio nella storia di Apple.
Nel 2006 i gestori del museo ricevettero anche una telefonata dal campus di Cupertino ricevendo un ringraziamento ufficiale per il lavoro svolto.