Facebook Paper

Facebook è un ricettacolo di cattive informazioni. Non è una mia critica, ma solo un dato di fatto. Tutti possono creare uno schema, un’immagine, un grafico contenente informazioni false e farle circolare. Tanto nessuno ha tempo e voglia di controllare i dati incrociandoli con altre fonti.

Per redimersi da questa carenza di qualità, Facebook ha annunciato Paper. Un’applicazione per iPhone e iPad che aggregherà un insieme di storie scelte dalla redazione di Facebook. Storie prese da fonti controllate dalla società.

Paper utilizza una grafica molto bella a pieno schermo, transazioni, animazioni come l’apertura delle notizie in stile giornale, foto panoramiche visualizzabili con l’accelerometro, gallerie, video e molto altro. L’applicazione non è ancora disponibile. Lo sarà dal prossimo 3 febbraio.

Speriamo che la scelta delle fonti italiane sarà giusta e costruttiva, in modo da fornire un servizio utile per chi vuole informarsi.

Partecipa alla conversazione

1 Comment

  1. FaceBook non ha mai perseguito le sue origini e non lo farà in un futuro. Nato per aggregare una scuola è diventato un ricettacolo di informazioni non controllate ed ora stanno cercando di filtrarle in un qualche modo. Io lo paragonerei alla telenovella digitalizzata più grande che esista; gli attori siamo noi.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?