Smoke Messaging Service

Nell’immaginario collettivo gli indiani, o meglio i nativi americani, utilizzavano i messaggi di fumo per comunicare delle informazioni da una parte all’altra degli accampamenti. Una prassi che, in realtà, ha poco riscontro con la realtà.

Qualcosa di più reale è il progetto Smoke Messaging Service (SMS) di Dennis de Bel che prevede l’uso di una custodia speciale per iPhone per inviare messaggi di fumo. Siccome il sistema fa uso di olio, la custodia è corredata di una siringa che serve ad inserire qualche goccia in una sezione che, riscaldata, permetterà di generare del fumo premendo un pulsante.

Lo Smoke Messaging Service utilizza la fotocamera e, mediante un’app, converte i segnali di fumo in messaggi reali, associando ad un certo numero di sbuffi un messaggio pre-impostato. Al momento, fortunatamente, non è in vendita.

Leave a comment

Cosa ne pensi?