La società ProtectCell offre un'assicurazione privata sugli smartphone, per coprire i danni accidentali o i furti. Elementi non contemplati, come giusto che sia, dalle garanzie di base che offrono, entro i 2 anni, solo la sostituzione dei componenti difettosi.
La sua esperienza nel settore ha permesso di raccogliere 2 milioni di casi che hanno permesso, così, di stilare un'analisi sull'affidabilità del telefono di Apple. Si evince che chi possiede un iPhone ha il 46% di necessità in meno di richiedere un telefono sostitutivo in caso di incidenti. Il telefono della Mela, inoltre, richiede l'11% di interventi in meno perché si rompe con meno frequenza.
Tra le ipotesi date dalla società incide la cura maggiore degli utenti iPhone, che mostrano maggior cura considerando che lo smartphone costa molto. Tutta questa cura e affidabilità, però, attira i ladri ed infatti gli iPhone hanno il 65% di possibilità di essere sgraffignati. Quindi bisogna fare molta attenzione alle mani leste dei ladri.
A me sembra stravagante come verifica…visto che gli iphone venduti sono molti meno rispetto a qualsias altro oggetto simile di altre marche quindi il paragone gia’ di per se pare poso censato.
Comunque sia, se mi si guasta un iphone e lo faccio aggiustare, spendo quanto uno smartphone nuovo di altra marca, quindi forse conviene comunque non comprarlo se si pensa al risparmio.