Non so se siete abbastanza vecchi per averlo visto, ma lo schermo a tubo catodico era la prassi fino ad un ventennio fa, quando gli schermi a colori non erano molto diffusi. Schermi verdi, rossi, blu e di altri colori che adesso si vedono solo nei film di spionaggio, dove gli hacker di turno scrivono linee di codice all'impazzata.
Per riprendere quel tocco retrò è disponibile un editor di testi con quella grafica. Cathode funziona nel Mac e integra una serie di temi, colori, effetti grafici e suoni che andranno a riproporre i vecchi terminali, per fingere di essere tornati indietro nel tempo e impressionare gli amici.
Se trascinate un'immagine in Cathode, inoltre, questa sarà trasformata in caratteri ASCII per un effetto di altri tempi. Il software si trova nel Mac App Store con un peso di 3,6 MB e un costo di 8,99 €. C'è anche la versione per iPhone e pesa 3,9 MB. Si scarica per 4,49 €.