Genius Bar

All'interno di ogni Apple Store esiste una sezione chiamata Genius Bar, di solito posto in fondo al punto vendita, che offre assistenza tecnica. Scotty Loveless è stato un Genius per quasi 2 anni e ha raccolto anni di esperienza nella stesura di una guida. La guida fa riferimento a uno dei problemi più segnalato dagli utenti: l'autonomia della batteria dell'iPhone.

Molte persone sono ossessionate da questo fattore. Vorrebbero che il telefono durasse settimane, ma quando notano che a metà giornata la batteria si esaurisce vanno in panico, pensano di avere un telefono difettoso e vanno presso un Genius Bar.

Scotty ha raccolto delle informazioni utili. Innanzitutto chiudere le app in background è assolutamente inutile. Lo fate spesso vero? Premete il tasto Home due volte e chiudete ogni singola app, sperando che Apple integri un pulsante per farle fuori tutte in un solo istante. In realtà non serve a nulla. iOS congela le app che non servono automaticamente. Chiudere un'app e riaprirla, in realtà, consuma ancora più batteria, perché significa riallocare la memoria RAM consumando energia. Non fatelo.

Ciò che serve, invece, è disattivare l'aggiornamento in background di alcune app. Facebook, per esempio, consuma moltissima energia. Andate in Impostazioni > Privacy > Localizzazione e disattivate tutte le app che non volete si colleghino al GPS in automatico, Facebook inclusa. Poi andate in Impostazioni > Generali > Aggiornamento app in background e anche qui disattivate tutte le app che non volete siano aggiornate quando non sono usate, Facebook inclusa.

Considerate che al 99% iOS non è il problema del drenaggio della batteria. Lo è sicuramente qualche app che consuma molta energia e memoria. Disattivate anche le notifiche push di tutte le app inutili. Considerate che quando arriva una notifica si accende il display e ciò consuma energia. Per esempio evitate le notifiche push per la posta elettronica, preferendo l'aggiornamento automatico ogni tot di tempo.

Per sapere se il consumo di batteria è anomalo potrete fare un test voi stessi. Andate in Impostazioni > Generali > Utilizzo. Se il rapporto tra Utilizzo e Standby è troppo basso, vale a dire che i minuti riportati sono più o meno gli stessi in entrambe le voci, significa che stante consumando troppa energia.

Segnate quei valori e mandate il telefono in sleep con l'apposito pulsante. Attendete 5 minuti e controllate quei valori di consumo. Se lo standby è diminuito di 5 minuti e l'utilizzo è aumentato di 1 minuto allora va tutto bene.

Se volete la conferma definitiva prenotate un appuntamento al Genius Bar più vicino. I tecnici hanno un test che permette di valutare la batteria e sapere se è malfunzionante.

Partecipa alla conversazione

2 Comments

  1. si è vero che l’iphone congela le app lasciate nel multitasking ma lo fa dopo 10 miniti dalla chiusura per tutte quelle che supportano il multiasking. Perchè dovrei lasciare che un’applicazione resti in esecuzione per altri 10 miniti se non la uso? La cosa pure importante e disattivare il tasto App in background dalle impostazioni generali.

  2. lasciare le notifiche push per le mail consuma meno che lasciare che controlli ogni tot di tempo. Così come avviene per l’app telefono anche l’app Posta non controlla se ci sono nuove mail in continuazione ma se arriva una nuova mail come per una chiamata viene comunicato al dispositivo. Lasciare poi che vengano mostrate in lockscreen è un’altro discorso per il fatto che si accende il display ma non solo per le mail ma per tutte le applicazioni vale il discorso lockscreen. Io ho sempre consigliato di configurare la posta in exchange quando possibile, mettere le push su Scarica e non mostrare in lockscreen. Poi per il discorso delle app lasciate aperte sono d’accordo con Micheles

Lascia un commento

Cosa ne pensi?