Con la diffusione dei dati dell’ultimo trimestre di Apple, che si aggiunge a quello degli altri produttori, è stato possibile passare dai dati previsti dagli analisti a quelli reali. Quindi ora possiamo dare un’occhiata all’immagine veritiera del settore degli smartphone, in riferimento al primo trimestre del 2014.
Da qui vediamo un settore che ha visto la vendita in totale, in tutto il mondo, di 281,5 milioni di unità, in aumento del 28,6% rispetto allo stesso trimestre del 2013, dove ne erano state vendute 218,8 milioni. Al primo posto c’è ancora Samsung con 85 milioni di unità e il 30,2% del mercato, in aumento del 22%.
Apple è ferma alla seconda posizione con il controllo del 15,5% del mercato con 43,7 milioni di iPhone venduti, in aumento del 16,8%. La concorrenza avanza abbastanza bene, anche se le quote di mercato restano basse: Huawei ha il 4,9%, Lenovo il 4,6% e LG il 4,4%.
La situazione cambia se prendiamo il settore telefonico in totale, includendo anche i comuni cellulari, che Apple non produce. Qui la società passa in terza posizione con il 9,7% del mercato, mentre Nokia è al secondo posto con l’11,3% anche se cala del 18,4% e Samsung al primo posto con 108,9 milioni di telefoni venduti: in calo dello 0,3%.
Il settore telefonico, in totale, negli ultimi tre mesi ha visto 448,6 milioni di unità vendute, in aumento del 3,9%.

