Nella giornata di ieri abbiamo visto tante novità presentate al WWDC 2014. Il Keynote è durato 2 ore, quindi un tempo limitato e non sufficiente per mostrare proprio tutte le novità presenti in questa nuova versione del sistema operativo mobile.
Fortunatamente dai primi utilizzi della prima beta di iOS 8 e dalle slide mostrate da Apple, possiamo individuare delle novità minori che possono interessare:
- Nell’elenco degli usi della batteria viene riportato l’uso nelle ultime 24 ore.
- Nell’elenco degli usi della batteria c’è la classifica delle app che hanno consumato di più durante la giornata.
- Se si sta guidando e si ha il telefono in carica, pronunciando Hey Siri senza toccare nessun pulsante, fa attivare Siri automaticamente.
- Si può chiedere a Siri di individuare un brano grazie all’integrazione con Shazam.
- In FaceTime ora si può mettere in attesa una chiamata per farne un’altra.
- Nell’applicazione fotocamera l’esposizione e il focus hanno due mirini separati.
- In Safari c’è il motore di ricerca DuckDuckGo.
- iOS ora supporta le tastiere Braille.
- In Safari è possibile attivare la navigazione privata sul singolo tab.
- Nell’iPad è possibile fare foto panoramiche.
- Quando abbiamo un impegno e ci stiamo spostando, nel pannello delle notifiche ci viene detto quanto tempo manca all’arrivo.
- Siri consente di acquistare nell’App Store.
- E’ possibile usare l’iPhone o l’iPad come controller per i videogame nel Mac.
- In iBooks la modalità notte può essere attivata in automatico.
- Nel pannello dei link condivisi di Safari si possono integrare i Feed RSS.
- L’applicazione fotocamera integra la funzione Time Lapse.
- I messaggi possono essere cancellati automaticamente dopo 1 settimana o 1 mese.
Al momento queste sono le novità della prima beta. Di sicuro con le prossime versioni beta ci sarà l’introduzione di ulteriori caratteristiche.