Voi comprereste delle cuffie con cavo Lightning al posto del jack standard da 3,5 millimetri? Apple sta pensando di proporne un modello, molto probabilmente incorniciato in Beats, visto che ha acquistato la società di recente.
I vantaggi nell’usare in connettore Lightning per delle cuffie sono abbastanza interessanti. Innanzitutto si supera il limite dei 48 kHz in entrata e in uscita per l’audio e questo potenzialmente aumenta la possibilità di avere un audio migliore. Il connettore ricarica anche le cuffie, quindi se i produttori vogliono integrare dell’hardware aggiuntivo possono farlo.
Visto che il programma cade sotto la certificazione Made for iPhone, anche terze parti potranno usare la porta Lightning per sviluppare cuffie. Tra le specifiche offerte ai produttori c’è la possibilità di integrare i comandi per la riproduzione musicale, attraverso i pulsanti sul cavo e la possibilità di sviluppare funzioni attraverso app specifiche.
Quindi il produttore delle cuffie può creare un’app per gestire le funzioni delle cuffie e amministrarle dallo smartphone. Ma in tutto questo la vera domanda è: chi vuole ancora cuffie munite di cavo?
i 48 Khz li si superano abbondantemente anche con il jack. Io personalmente non comprerei mai delle cuffie da 200,00 Euro con un connettore che mi lega ad interfacciarle solo con alcuni players, se fosse abbinata al classico jack da 3.5 la questione sarebbe differente. Se ad esempio la volessi utilizzare con l’amplificatore domestico ?