Credimi! Sono un bugiardoQuando ho avuto tra le mani il libro “Credimi sono un bugiardo – Confessione di un manipolatore di media” di Ryan Holiday ho iniziato la lettura con una bella dose di scetticismo. L’autore è un media strategist, vale a dire si occupa di campagne sui social media per le aziende, e ha fatto da consulente a numerosi brand, come American Apparel.

L’obiettivo del libro è raccontare come funzionano i media on line. Come funziona il mondo dei blog, delle testate giornalistiche on line, delle trasmissioni su internet e dei social media. Allora mi sono detto: “Un altro libro di qualcuno che crede di avere la verità in tasca e vuole lucrare raccontandola”. Poi ho letto il libro e ho scoperto che un bel po’ di verità Ryan ce l’ha sul serio.

Nel testo racconta di come è facile manipolare i media on line, con casi pratici di campagne di successo. La melma su internet, dei blog che fanno a gara nella corsa a chi pubblica prima, ai giornali che dovrebbero controllare le fonti ma non lo fanno, ai blogger pagati una miseria e al settore delle informazioni che lucra sul gossip anziché fare informazione, raccontati passo per passo.

Cose che dichiaro da tempo anche io, ma di cui Ryan racconta per il mercato americano che in molti aspetti è più accelerato del nostro. Una sorta di avvertimento, di un settore che anziché informare punta a vendere pubblicità. Una lettura che suggerisco a tutti e che può aiutarvi a scegliere tra i siti e blog buoni e lasciare quelli cattivi.

Credimi sono un bugiardo è edito da Hoepli ed è composto da 288 pagine. Lo trovate nelle librerie per 18 €, oppure su Amazon per 15,30 € o, ancora, per Kindle per 10,99 €. Volendo è disponibile anche nell’iBookstore sempre per 10,99 €.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?