studenti iPad

Nel luglio dello scorso anno il Dipartimento scolastico di Los Angeles aveva avuto una buona idea: comprare degli iPad a tutti gli studenti del distretto. Una sperimentazione che ha visto un esborso iniziale di 40 milioni di dollari. I tablet di Apple hanno coperto 27 scuole per aumentare la produttività e l’apprendimento.

Purtroppo i piani sembrano non andare come dovevano. Dopo alcuni ostacoli con la sperimentazione iniziale, dove alcuni studenti erano riusciti a scavalcare i filtri applicati ai tablet, ora se ne aggiunge un altro: la tastiera. Alcuni studenti, infatti, hanno lamentato della difficoltà nell’inserire del testo nelle applicazioni durante la presa degli appunti.

Alcuni hanno anche suggerito di acquistare dei Surface perché hanno una tastiera fisica nella confezione. Queste titubanze hanno fermato i lavori di assegnazione delle commesse, per attivare una sorta di referendum e lasciare scegliere tra 6 modelli di tablet diversi.

Ad Apple dovevano andare circa 500 milioni di dollari per l’acquisto di altri iPad e coprire, così, altre scuole. Ma a quanto punto i giochi potrebbero cambiare. La parola passa agli studenti e agli insegnanti.

Partecipa alla conversazione

1 Comment

  1. Non capisco – se il problema principale era la tastiera (non penso ai filtri perché, intanto, con iOS 8 diventano molto più severi, e poi perché non penso che la concorrenza abbia filtri infallibili), perché non acquistarne di bluetooth? Non dico necessariamente la Apple Keyboard che ha un costo non indifferente, però si sarebbe potuto ovviare al problema senza troppa difficoltà.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?