Ogni azienda, organizzazione o ente ha il dovere di lasciare la Terra così come l’ha trovata o anche migliore, quindi bisogna attivare tutti i meccanismi adatti per evitare lo spreco di risorse naturali. A tal proposito Apple sta investendo molto sulle energie rinnovabili e sulla riduzione di materiali inquinanti nei suoi prodotti.
Tutti i progressi effettuati nel 2013 sono ora disponibili all’interno del report annuale scaricabile dal sito della società. Il rapporto offre una serie di dati, alcuni anche piuttosto analitici, per dimostrare gli elementi positivi e negativi riscontrati nel rispetto della Natura.
Per esempio osserviamo che 145 Apple Store sono completamente alimentati da energie rinnovabili. Nonostante i consumi di energia globale della società siano aumentati del 44%, la produzione di CO2 è diminuita del 31%. L’uso di navette alimentate a gas hanno consentito di ridurre le emissioni pari a 15.000 automobili.
Tra gli aspetti critici da risolvere figura il consumo di acqua, in crescita da 20 a 29 metri cubi per dipendente passando dal 2012 al 2013. Inoltre c’è da risolvere la questione della produzione di CO2 generata dai suoi fornitori.