zaffiro GT Advanced

Il caso di GT Advanced, società che doveva fornire il vetro zaffiro per gli iPhone, è molto importante perché mostra un sistema di gestione degli affari utilizzato da Apple. Inoltre l’episodio, che ha portato al fallimento dell’azienda, resta un monito nei confronti dei partner di Apple.

Ma perché Apple non ha voluto il vetro zaffiro di GTAT? La risposta è in una serie di fotografie che mostrano i blocchi di zaffiro. Essendo un minerale, il blocco di zaffiro, dal costo di 20.000 dollari, si rompeva facilmente. Un fenomeno che dimostra la difficoltà nel produrre questi vetri.

Dalla produzione di un blocco, solo il 10% si salvava per la costruzione delle coperture. Una percentuale troppo bassa, che non avrebbe consentito a coprire tutte le unità necessarie.

Apple, però, starebbe trattando con le istituzioni dell’Arizona per tentare di salvare l’impianto. Probabilmente la società vuole ancora investire per tentare di salvare uno sviluppo che in futuro potrebbe portare qualcosa di concreto.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?