Vi sarà capitato di andare in un negozio e non avere denaro in piccolo taglio, trovando difficoltà nell’acquistare un pacchetto di gomme con una banconota da 50 €. Vi sarà capitato anche ricevere il resto di un pagamento in chili di monetine o, semplicemente, non avere le monetine e dover cercare un bancomat.
Tutte cose che con il denaro elettronico non ci sarà più. Il fastidio di dover distribuire il denaro del resto nel portafogli, dividere il conto con gli amici con le relative difficoltà e cose del genere, spariranno.
Apple Pay potrebbe essere una delle soluzioni. Dopo il grande successo negli Stati Uniti, dove Apple ha coperto il 90% delle carte di credito, il servizio sbarcherà in Europa molto presto. Probabilmente nel 2015.
La società sta già formando il team europeo. Lo rivela un annuncio sul sito della società, dove si cercano esperti da impiegare a Londra. Gli esperti dovranno conoscere anche l’italiano, quindi si spera un arrivo nel nostro Paese.
Vi ricordo che il servizio Apple Pay al momento richiede l’uso di un iPhone 6 o un iPhone 6 Plus.


Spero che Apple Pay venga implementato presto anche da noi, così mi sentirò un pochino meno in colpa per essermi regalato, giusto oggi, un bell’iphone 6 64 GB space grey, che supporta questa funzionalità!
😀