Se fosse stata una trovata pubblicitaria sarebbe stato sicuramente un lavoro fatto per bene. Invece dietro le minacce a Sony c’è qualcosa di vero. La società è stata colpita da un attacco hacker che ha sottratto circa 100 terabyte di dati. Un attacco che ha inasprito i rapporti tra USA e Corea del Nord.
L’obiettivo era fermare la distribuzione del film The Interview: un film comico con Seth Rogen e James Franco, dove si cerca di uccidere il leader della Corea del Nord tramite l’organizzazione di un’intervista.
Visto che erano giunte delle minacce di attentati ai cinema americani qualora il film fosse stato distribuito, Sony tentò di diffondere il video mediante i negozi virtuali. Si dice si sia rivolta ad Apple non ricevendo risposta.
La non risposta non è arrivata perché Apple ha paura della Corea del Nord ma perché, semplicemente, la richiesta è arrivata nel periodo in cui il team di approvazione dei contenuti è in ferie. Ora che il team è tornato al lavoro, il film è apparso nell’iTunes Store.
Purtroppo in quello italiano non è ancora disponibile. Manca il doppiaggio e quindi bisognerà attendere ancora qualche settimana.

Questi store online soffrono proprio di questo problema (anche amazon): perché non posso acquistare titoli in altre lingue? Parlo soprattutto di libri e film.