Qualche giorno fa mi sono fermato a pensare su quale sistema di pagamenti, tra bancomat e contanti, fosse il più veloce. In prima analisi potrebbe sembrare il contante, ma non è così. Il dare delle banconote e attendere il resto, per poi posizionarlo nel portafogli, fa perdere più tempo della digitazione del codice PIN. Se usiamo Apple Pay, invece, il vantaggio del pagamento elettronico è inequivocabile.
Fortunatamente questo servizio sta avendo un enorme successo negli Stati Uniti. Per esempio, oltre a coprire oltre il 90% delle carte di credito e generare il 66% degli acquisti contactless, cresce il numero di servizi abilitati.
Di recente la compagnia aerea JetBlue ha deciso di integrare il sistema sui suoi aerei. In questo modo se una persona compra un oggetto a bordo, come una bevanda o un gadget, potrà pagare velocemente con Apple Pay senza perdere tempo con le banconote. Il pagamento avviene mediante un ricevitore collegato ad un iPad in possesso dell’equipaggio.
Un’altra integrazione si è avuta nella catena di ristoranti ChowNow. La catena ha 700 ristoranti negli Stati Uniti. La cosa interessante è la possibilità di ordinare direttamente da un’app per iPhone, con la possibilità di ordinare in remoto del cibo da prendere poi sul luogo.