Jay Blahnik lavorava in Nike prima di entrare in Apple, precisamente al progetto Fuel Band. Ora è a capo del settore sportivo dell’Apple Watch. Per questo motivo ha scritto una lettera ai dipendenti per spiegare alcune novità dell’orologio.
L’attività sportiva dello smartwatch di Apple si basa su due applicazioni preinstallate:
- Workout: è l’applicazione per l’attività sportiva. Serve quando si decide di andare a fare sport. L’app consente di monitorare la corsa, la camminata veloce, la bicicletta e l’attività cardio con le macchine in palestra. I progressi nell’attività sportiva servono anche come fattore motivazionale.
- Activity: quest’app funziona come il co-processore M7 e M8 negli iPhone. Registra costantemente l’attività del movimento in passi. Se si sta seduti per troppo tempo l’app invita l’utente ad alzarsi e fare un po’ di attività.
Ovviamente ci saranno anche le applicazioni di terzi. Per esempio Nike e Runtastic hanno già annunciato l’arrivo delle proprie app, collegate alle corrispettive per iPhone.
Se volete altre informazioni sul settore sportivo per l’Apple Watch, visitate l’apposita pagina di Apple.