Fino a qualche giorno fa, prima di iOS 8.4, l’iPhone e l’iPad supportavano Home Sharing di Apple anche per la musica. Questo servizio, attualmente disponibile nei Mac, consente di condividere la propria libreria musicale tra i dispositivi presenti sotto la stessa rete WiFi.
Il sistema fu creato con un principio molto semplice: visto che con i CD musicali la musica viene condivisa in casa, tra i membri di una famiglia, perché non farlo fare anche con i brani digitali? Così tutti gli abitanti di una casa potevano ascoltare le canzoni degli altri.
Con Apple Music le cose sono cambiate. Home Sharing per i brani è sparito e resta disponibile solo per i video. Non sappiamo se l’addio sia solo momentaneo, ma qualcuno sospetta che il tutto sia stato fatto per spingere agli abbonamenti del servizio di streaming musicale.
Con un abbonamento familiare di Apple Music, dal costo di 14,99 € al mese, tutti i membri della famiglia possono accedere a tutti i brani musicali. Sarà questo il motivo?

