
Ed è il turno anche dell’aggiornamento per il sistema operativo di Apple. macOS Sierra è pronto al download. Lo trovate nel Mac App Store. L’aggiornamento introduce tante novità, tra cui:
- Siri: L’assistente digitale di Apple arriva nei computer mediante un’icona nel Dock. Potremo chiedere di inviare un messaggio, cercare dei documenti, sapere risultati sportivi, scrivere tweet, cercare immagini e molto altro.
- Foto: come è avvenuto in iOS 10, l’app Foto ha una nuova grafica e le tecnologie per creare gli album intelligenti. L’app riconosce i volti, gli oggetti e gli scenari. Inoltre aggrega gli album per viaggi, luoghi e persone.
- Apple Pay: Apple ha attivato la versione web, come Paypal, nei paesi in cui il sistema è supportato. I pagamenti possono essere autenticati mediante un Apple Watch o mediante un iPhone sfruttando il suo Touch ID.
- Auto unlock: se si possiede un Apple Watch sul polso il MacBook riconosce che siamo noi e non ci chiede la password di accesso.
- Universal Clipboard: grazie al collegamento senza fili ora sarà possibile gestire i copia/incolla tra iOS e macOS automaticamente, senza app di terzi. Si copia un testo (foto o altro) da iOS e lo si incolla in macOS e viceversa, con estrema naturalezza. Bisogna avere un Mac dal 2012 a salire per usarlo.
- iCloud Drive: il servizio di gestione dei file on line ha una nuova funzione che permette di risparmiare spazio sul disco.
- iMessage: l’app per i messaggi riprende le stesse caratteristiche di iOS 10.
- iTunes: l’app musicale integra la nuova interfaccia grafica di Apple Music.
- Note: l’app per le note ora permette di attivare la collaborazione su alcune note, per scriverle tra più utenti.
- Picture in Picture: funzione già presente negli iPad. Consente di avere un video in qualsiasi angolo dello schermo. Video che si può estrapolare da qualsiasi fonte, come una pagina di Safari.
- Tab: la funzione delle schermate per etichette si possono gestire non solo nel Finder e Safari, ma in tante altre app come Anteprima.
Per installare macOS Sierra bisogna avere:
- MacBook (fine 2009 o più recente)
- MacBook Pro (metà 2010 o più recente)
- MacBook Air (fine 2010 o più recente)
- Mac mini (metà 2010 o più recente)
- iMac (fine 2009 o più recente)
- Mac Pro (metà 2010 o più recente)
Ciao, sono fermo alla beta del 2 settembre. Come posso installare la versione stabile? Non mi trova l’aggiornamento..non voglio formattare
Vai nell’App Store e scaricalo come fosse un’app