
Negli Stati Uniti anziché l’ora di religione hanno l’ora di programmazione. Credono che ai bambini sia più utile imparare a programmare, per poi crescere con delle capacità utili per realizzare bot, app e siti necessari per il proprio lavoro. Anche Apple è di questa idea.
La società ha aperto l’iOS Academy a Napoli, la seconda città al mondo ad avere un corso ufficiale per programmare in Swift e realizzare app per iOS e macOS. Il corso è partito da pochi giorni e ha già raccolto moltissimo consenso, sia da parte degli studenti che si dicono entusiasti e sia dalle istituzioni che vedono nel progetto un motivo di vanto.
Ma quella dei corsi ufficiali è solo il primo passo. Come ha spiegato Lisa Jackson – vice presidente delle iniziative sociali di Apple – l’azienda vuole dei corsi in altre università. Non corsi da 9 mesi per insegnare a programmare, ma mini corsi di 1 mese per insegnare i fondamenti.
L’azienda di Cupertino avrebbe già preso contatti per 5 università in Campania per attivare il corso. Quando partirà il progetto coprirà circa 800 studenti. L’iOS Foundation Program sarà poi diffuso in altre realtà universitarie.