Se prendiamo in considerazione i test effettuati con AnTuTu, per quanto riguarda la potenza espressa dal Galaxy S8, abbiamo un punteggio di 205.284. I test di Geekbench, invece, riportano un punteggio rispettivamente di 2.132 e 6.508 per i test in single core e multi core.
Gli stessi test effettuati su un iPhone 7 Plus, invece, riportano 181.807 punti per AnTuTu e 3.522-5.964 punti per i test di Geekbench. Sulla carta, quindi, dati alla mano in potenza vince lo smartphone di Samsung.
Sappiamo che nel Galaxy S8 c’è un chip Snapdragon 835 octa-core da 2,35 GHz, mentre nel 7 Plus c’è un processore Apple A10 quad-core da 2,35 GHz. Test e informazioni tecniche, quindi, mirano a promuovere il telefono di Samsung. Ma per quanto riguarda l’uso pratico del dispositivo?
EverythingApplePro ha effettuato un test empirico utilizzano l’apertura e la chiusura di un elenco di applicazione. Il test mira a comprendere quanto tempo ha impiegato l’uno e l’altro dispositivo per aprire e passare da un’app all’altra.
Al termine di tutto il tour di applicazioni, l’iPhone 7 Plus ha impiegato 3 minuti e 38 secondi, contro i ben 7 minuti e 35 secondi del Galaxy S8. Risultati a favore del telefono di Apple si registrano anche in altri test, come quello di accensione del dispositivo o il caricamento di alcune pagine web.
Alla fine della fiera, quindi, nonostante sulla carta il Galaxy S8 risulta essere molto più potente, all’atto pratico è il 7 Plus ad offrire i risultati migliori. Risultati raggiunti grazie ad un grande lavoro di ottimizzazione del processore e del sistema operativo da parte di Apple.