Il noto sito specialistico ArsTechnica ha provato il nuovo MacBook. Dodo aver effettuato tutti i test, ha pubblicato una recensione, purtroppo solo in inglese, dove cerca di analizzare i pregi e i difetti di questo nuovo portatile.
Per i banchmark sono stati utilizzati un MacBook bianco con processore Intel Dual Core da 2,0 Ghz, un iBook G4 da 1,42 Ghz, un MacMini con processore Intel Core Solo da 1,5 Ghz e un MacBook Pro con processore Intel Dual Core da 1,83 Ghz.
Le prove lasciano intravedere una netta superiorità del nuovo MacBook nei confronti degli altri MacIntel, superando anche il MacBook Pro equipaggiato con un processore leggermente inferiore. Purtroppo, come era prevedibile, perde nelle prove grafiche avendo una scheda grafica condivisa anzichè una dedicata come nel MacBook Pro. La scelta della scheda è stata necessaria per favorire l’autonomia del computer, che arriva appena sotto le 6 ore, e consentire di mantenere uno spessore ridotto rispetto l’iBook. E’ consigliabile, quindi, di equipaggiare il MacBook, qualora aveste intenzione di comprarlo, con almeno 1 Gb di Ram.
Altra nota dolente è l’eccessiva temperatura raggiunta dal processore, che si attesta addirittura intorno gli 80° centigradi, troppi soprattutto in vista dell’estate che rischia di incrementare ulteriormente il problema.
Questo problema è stato riscontrato anche nel fratello maggiore, alias MacBook Pro, e spaventa il fatto che Apple non si sia ancora espressa ufficialmente sul fenomeno, considerando che dovrebbe trattarsi di un difetto di fabbricazione.
Se volete leggere la recensione di ArsTechnica, cliccate qui.
Nella foto il test di avvio dei 4 computer, da notare che il MacBook ha un tempo di avvio di circa 20 secondi, la metà dell’iBook.