
A volte gli utenti Apple europei si lamentano perché a Cupertino impongono un cambio 1:1, cioè a fronte di un prezzo in dollari lo si ripropone uguale in euro (es. iPod 199,00 dollari venduto 199,00 euro). Questa politica non proprio conforme al tasso di conversione, ci tutela anche nel caso il dollaro dovesse prendere il sopravvento sull’euro.
In ogni modo c’è chi è messo peggio di noi, e parliamo degli utenti Windows. Da un comunicato stampa di Microsoft, infatti, si evince che gli europei pagheranno Vista molto di più degli americani.
Ad esempio:
Windows Vista Home Basic in USA = 199,00 dollari
Windows Vista Home Basic in Europa = 299,00 euro
Aggiornamento Vista Home Basic USA = 99,00 dollari
Aggiornamento Vista Home Basic Europa = 149,00 dollari
Le rispettive versioni sono: Home Basic, Premium, Business e Ultimate.
I rispettivi prezzi: 299,00, 359,00, 499,00 e 599,00 euro
Aggiornamenti: 149,00, 239,00, 299,00 e 399,00 euro
Insomma Microsoft non solo non adotta il democratico 1:1, ma addirittura punisce gli europei che acquistano il nuovo sistema operativo.
Per fortuna che uso un Mac.
