Dopo numerose proteste di Greenpeace verso Apple, Steve Jobs ha raccolto dei dati sull’utilizzo di materiali inquinanti nei prodotti con la Mela e ha pubblicato una lettera nel sito della società.

Il CEO ha sottolineato che gli attacchi provengono da una politica di trasparenza che in altre società non c’è. Apple è prima nella classifica ambientalista e lo sarà sempre di più se si considera che società come DELL o HP pubblicano dati sull’impatto ambientale molto scarni e poco aggiornati.

Apple ha eliminato i Crt da metà 2006 e ora siamo passati da 484 grammi di piombo dell’iMac di terza generazione con CRT a meno di un grammo nell’iMac attuale. Dell, HP e Lenovo vendono ancora display CRT.
Alcune aziende di cui conoscete il nome commercializzano, grazie a speciali esenzioni prodotti che non rispettano le limitazioni del RoHS, dispositivi che contengono Cromo Esavalente e Decabromodifemnile che e’ un ritardante alla fiamma: tutti componenti che Apple non ha più nei suoi prodotti grazie all’introduzione di metalli e plastiche di maggiore qualità
“.

e ha aggiunto:

Siamo in linea con le previsioni di lancio di un display LCD senza arsenico entro il 2007, entro lo stesso arco di tempo introdurremo il primo Mac con schermo a LED che ci permetterà di eliminare il mercurio. La possibilità di cancellare dalla nostra produzione le lampade fluorescenti (e quindi il mercurio) dipende dalla velocità con cui l’industria degli LCD passerà dagli LCD ai Led. Pensiamo entro il 2010 di superare significativamente la nostra concorrenza“.

Pronta la risposta di Greenpeace che dal suo sito applaude la dichiarazione di Steve Jobs ma non troppo. “Steve Jobs non ha chiarito come intende gestire la politica di riciclo delle macchine dismesse fuori dagli USA“.

Apple Verde

Lascia un commento

Cosa ne pensi?