Vi avevo parlato qualche tempo fa di Skitch, il programma più cool per Mac per fare screenshot. Non ve ne starò ad elencare le caratteristiche perchè passiamo ad un programma simile ma che si può utilizzare senza dover cercare un raro invito.

Il programma in questione è Jing ed è disponibile sia per Mac che per Windows. Una volta installato apparirà un sole in alto a destra nello schermo e ogni raggio fa accedere a un menu diverso. Il software essenzialmente effettua screenshot generando immagini in .png, ma è possibile creare anche video che saranno salvati in formato flash.
Rispetto a Skitch l'interfaccia risulta più veloce anche se più semplice e con meno opzioni grafiche. Per le immagini possiamo sempre utilizzare alcuni comandi come il testo, le freccie, le forme e altro. Una volta creata la nostra immagine o il nostro video possiamo salvarlo o caricarlo on line con il servizio di sharing di Screencast.

A differenza di Skitch, e qui si giustifica l'invito, lo spazio a disposizione non è infinito. Screencast mette a disposizione, infatti, un periodo di prova di 2 mesi in cui si potranno utilizzare 200 MB di spazio e 1 GB di banda. Se vogliamo possiamo comprare un account che parte dalla formula base, per 25 GB di spazio e 25 GB di banda, al prezzo di 6,95 $ al mese o 69,50 $ all'anno. Insomma un costo abbastanza elevato considerando che Imageshack e YouTube lo fanno fare gratis.

Resta il fatto che mentre per le immagini troviamo numerosi servizi gratuiti, per i video in formato flash le cose si complicano. Allora ho trovato una soluzione che richiede qualche passaggio in più. Registriamo il nostro video con Jing, lo salviamo sul desktop. Ora apriamo il file con il programma gratuito iSwiff per Mac e nel menu scegliamo di salvarlo come file per QuickTime. Sarà generato un file .mov e a questo punto non ci resta che caricarlo su YouTube o altri servizi analoghi.

[via Gustomela]

Jing

Leave a comment

Cosa ne pensi?