Steve Jobs è salito sul palco. Inizia ufficialmente la conferenza stampa. Il CEO di Apple elogia gli ultimi 12 mesi della società per gli ottimi risultati. Inizia a parlare dell'iMac. L'iMac è un computer estremamente compatto che racchiude tutto nello schermo. Mostra l'equivalente con hardware Dell, cioè un case, uno schermo, una webcam e tanti fili.

Steve Jobs mostra i nuovi iMac. Computer costruiti utilizzando due elementi già visti nei computer della Mela: alluminio e vetro. Tra i componenti hardware USB 2.0, Firewire 400, Fireiwre 800, iSight integrata, slot per Superdrive e microfono. I tagli sono due: 20" e 24". Il design ricorda la vecchia versione.

Il CEO ora passa alla nuova tastiera della Mela. La tastiera include due porte USB e sono presenti tasti dedicati allo schermo, al volume, alla multimedialità. Il tutto è in due versioni: con filo e wireless con il bluetooth 2.0. 

I processori dei nuovi iMac possono arrivare a 2,4 Ghz con Intel Core 2 Extreme, fino a 4 GB di RAM, fino a 1 TB di HD, bluetooth integrato e wi-fi 802.11n.
I prezzi partono da 1.199 $. Ogni modello è disponibile da oggi.

Steve Jobs mostra la nuova pubblicità dell'iMac.

Il CEO ora passa a iLife '08. La nuova versione della suite di Apple. Zio Steve dichiara che la suite è stata rinnovata completamente.
In iPhoto è stata aggiunta la sezione "Eventi", la gestione della libreria è cresciuta e ora è possibile ricercare una foto tra migliaia. Ora gli album possono essere associati a compleanni, feste di famiglia, ricorrenze. Viene mostrato come si organizzano gli eventi.
Tra le nuove funzionalità di iPhoto c'è la possibilità di applicare un filtro a una foto ed estendere l'effetto a tutte le foto del medesimo gruppo. Ora sono disponibili nuovi album e calendari da ordinare.

Steve Jobs annuncia una funzione Web 2.0 di iPhoto. Ora chi possiede un account .Mac potrà creare delle gallerie fotografiche e condividerle con amici e parenti via web. Impostando un indirizzo di posta elettronica, come succede con Flickr, sarà possibile spedire le foto via e-mail a una galleria fotografica on-line.

Anche nell'iPhone sarà aggiunta la voce "Send to Web Gallery" per spedire le foto scattate direttamente a una galleria .Mac. 

Ora si passa a iMovie. Il programma è stato potenziato per aiutare nel montaggio dei video velocemente. Steve Jobs dichiara che la nuova versione permetterà di creare un video in appena 30 minuti il tutto utilizzando la stessa libreria per più video, in modo da spostarli e selezionarli facilmente come se fosse testo.
Ora Steve Jobs effettua una demo in cui mostra come è semplice confezionare un video aggiungendo effetti, suoni e altro. La risoluzione dei video generati è abbastanza alta. Lo stesso video può essere inviato a YouTube oppure all'iPhone.

Ora Steve Jobs passa a iWeb. La novità principale è la possibilità di inserire i widget web, come AdSense. Anche quest'applicazione è integrata con il servizio .Mac e ora gestisce anche i domini personali.

Per gestire tutte le integrazioni .Mac passa da 1 GB a 10 GB. 

L'applicazione iDVD, invece, si arricchisce di nuovi temi. 

Passando a GarageBand, ora l'applicazione funziona in multi-registrazione ed è stata inserita la nuova opzione Magic GarageBand che permette di creare un palco virtuale su cui suonare virtualmente con la propria band, anche in sessioni diverse. 

iLife sarà spedito gratuitamente a chi acquisterà i nuovi iMac. Chi vorrà acquistarlo lo potrà fare per 79 $. Il servizio .Mac, invece, costa 99,95 $ per 1 anno di servizio. 

Ora si parla di iWork '08. Steve Jobs mostra il nuovo Keynote con maggiorni transazioni ed effetti. Grazie alla nuova funzione Instant Alpha, ad esempio, sarà possibile selezionare in una foto solo la sezione che ci serve.
Pages, invece, è stato potenziato per chi ha bisogno di un valido strumenti di trattamento testi. Tutto è compatibile con Word di Office e sono stati aggiunti numerosi template e il layout è stato potenziato.

Steve Jobs presenta ufficialmente Numbers, il foglio di calcolo della Mela in concorrenza con Excel. Il programma è gestibile facilmente come Keynote. Ha le tavole intelligenti, le formule di calcolo, slide e grafici.
Il programma può importare e gestire i documenti di Excel.

Il prezzo di iWork '08 è di 79 $ ed è disponibile da subito.

Ora i giornalisti pongono alcune domande sui nuovi prodotti.

Finisce così la conferenza stampa. Purtroppo niente iPod di nuova generazione. Presto saranno pubblicati gli approfondimenti della conferenza. 

Partecipa alla conversazione

6 Commenti

  1. Stanno cambiando il sito apple italia e lo stanno rendendo simile al look americano.. mi ha aggiornato la pagina dello store per un attimo e l’ho visto poi l’hanno ritolta

  2. Se vai nello store italia è già stato aggiornato alla versione americana!!! 😛

  3. L’iMac mi ha un pò deluso (visto le aspettative) e poi quella banda nera….mmm!! la tastiera invece non è male (anche se cmq una cosa già vista, vedi macbook).

Lascia un commento

Cosa ne pensi?