Marc Heijligers si è armato del software FuzzMeasure per effettuare dei test sulla qualità sonora dei nuovi iPod e i risultati non sono stati molto buoni. La qualità degli iPod Classic è peggiorata a causa dell'utilizzo dei chip Cirrus contro i precedenti Wolfson che erano più costosi.
Apple ha effettuato questa scelta, probabilmente, alla luce del fatto che la maggior parte dei brani dell'iTunes Store è a 128 Kbps, una qualità audio che non soffre dell'adozione dei chip economici. Ma cosa succede se un audiofilo decide di caricare nel player brani con bitrate maggiore? Il suono non è corrispondente al timbro reale e si ode più elettronico.
Si salvano, almeno per ora, i possessori di iPhone e iPod Touch.
[via Melablog]

