Nello scorso fine settimana, Nokia ha inaugurato una nuova campagna pubblicitaria a New York colpendo in un fianco Apple. La casa finlandese, infatti, ha pubblicato due cartelloni pubblicitari che fanno il verso alla Mela in riguardo all'iPhone.

"I telefoni dovrebbero essere aperti a tutto" e "I migliori dispositivi non hanno limiti" sono i due slogan della campagna. C'è un chiaro riferimento alla scelta di Steve Jobs di non aprire allo sviluppo di programmi nativi per gli sviluppatori, il che rende l'iPhone una spanna sotto i dispositivi Nokia.

Contribuirà questa campagna a far cambiare idea a Steve Jobs?

[via AppleInsider] 

campagna Nokia

Partecipa alla conversazione

6 Commenti

  1. dacci i sorgenti di symbian allora!!

    attenzione non intendono open come open source…non come fa il neo1973 per intenderci

  2. Non me ne intendo molto di questioni tecniche, quindi potrei dire cavolate.

    Ma non penso che si parli tanto di open source, quanto di poter sviluppare qualche applicazione per il telefono, come per symbian.

  3. in italia verrebbe intesa come pubblicità ingannevole… 🙂
    c’è da dire che per nokia sono disponibili una moltitudine di programmi, ma da qui a dire che i telefoni sono “aperti” ce ne passa… alcune limitazioni (anche un pò pesanti se vogliamo) rimangono.
    niente di paragonabile alle lucchettature imposte da apple su iphone, sia chiaro, ma comunque sono particolari che forse si sarebbero dovuti considerare meglio prima di lanciare una campagna in questo senso… 😉
    anche perchè, tra un nokia anche di bassa fascia e l’iPhone i punti di paragone non ci sono… iphone a mio parere resta un prototipo, e oltre all’azzeccata interfaccia può offrire poco, bastava giocare sul fatto che ad esempio non può nemmeno mandare sms più lunghi di 160 caratteri… impostare un discorso sulla libertà fa parlare tanto (lo stiamo facendo anche qui) ma forse si poteva evitare… 😉

  4. Il problema penso sia il fatto che l’iPhone sia in realtà un progetto sviluppato per il mercato americano, dove il mercato dei cellulari è piuttosto agli albori rispetto all’Europa, e quindi un telefono fatto con specifiche amercane.
    Come ad esempio l’assenza di messaggi multipli (che c’erano nel mio Nokia 3310)…

Lascia un commento

Cosa ne pensi?