Eccoci alla seconda parte della recensione. Ho avuto modo di metterlo sotto pressione e combinare anche un pò di casini, fortunatamente (e spero tutti) risolti. Lo schermo non ha i difetti di gioventù e non presenta pixel morti. Ho riscontrato però dei bug che forse sono la cosa più interessante:
- La tastiera italiana non è QWERTY ma QZERTY. Non capisco perchè Apple sia convinta che in Italia usiamo un leyout di quel genere. Fatto sta che per risolvere dovrete andare in impostazioni > generale > tastiera > tastiere internazionali e attivare anche quella inglese. Quando bisogna scrivere premete sul simbolo del mondo accanto allo spazio. La tastiera diventa inglese e QWERTY. Risolverete per lo scrivere ma i suggerimenti contro gli errori ve li darà in inglese. Abbiamo risolto un problema e ne è sorto un altro. Speriamo che Apple risolva nel prossimo aggiornamento.
- Le copertine della sezione musica, mettendo il lettore in orizzontale, saranno sempre riferite a tutta la libreria. Se entrate in una playlist, ad esempio, non vi darà le copertine solo della playlist ma di tutto. Questo per me non è molto agevole e credo sia un bug.
- La connessione a volte non va. Ci sono persone che hanno riscontrato l'impossibilità di navigare con alcune connessioni. Inoltre la gestione delle reti protette è da migliorare. Nelle università dove c'è bisogno di un certificato per autenticarsi non si può navigare perchè nell'iPod non si può scaricare nulla. La stessa sorte a volte colpisce anche YouTube e l'iTunes WiFi Music Store.
- Le traduzioni di alcune parti sono incomplete. Si riscontrano ancora parole in inglese in alcune zone.
- Mancano alcuni elementi come il Flash in Safari e il calendario editabile.
- I brani che non hanno un riferimento nel TAG "album" non appaiono in Cover Flow.
Chicche e curiosità:
- In Safari potrete usare Quick Time per vedere i video. Per fare un esempio se andate nella sezione "Film" del sito di Apple potrete vedere i traliler. Non funziona, però, lo streaming video.
- Sempre attraverso Safari è possibile visualizzare documenti in pdf, doc o excel. L'importante è che siano on line e ricordate che non potete scaricare nulla ne tanto meno modificarli.
- I filmati si possono cancellare direttamente dal dispositivo. Basta muovere il dito da destra verso sinistra sull'anteprima. Sincronizzando il player con iTunes, però, il filmato nella libreria del computer non viene cancellato. Sarebbe utile lo stesso sistema ma con i podcast e che la sincronizzazione funzionasse.
Fare la cacca con il touch non ha prezzo
🙂
io sono uno di quelli che nn riesce a navigare in università.. Qualcuno sa com gestire i certificati ora che è possibile inserire file nel dispositivo?
Ottima anche questa seconda parte della recensione, io, se posso, segnalo un sito di wallpaper per questo gioiellino (che spero mi arrivi presto): http://ipodtouch.altervista.org/
Ciao a tutti io vorrei porvi una domanda.sono molto interessata a qst nuova evoluzione dell’ipod, però in attesa di farmi il regalo di natale stò cercando di capire quale tra ITOUCH E IPHONE sia nel complesso migliore come funzionalità, caratteristiche e limitazioni. Anche perchè il fatto del cellulare incorporato non mi fa impazzire visto che ho già un telefonino di ultima tecnologià, e considerando che sembra essere qst la fondamentale differenza..boh. Sinceramente poi nn ho ancora trovato qualcuno che li abbia messi a confronto come fanno magari per le riviste dei cellulari…spero di essermi spiegata..
e che qualcuno di voi possa aiutarmi!!! grazie
Eli mi sa che ti sei risposta da sola 😉
E poi considera che in Italia l’iPhone non è ancora disponibile.
Ti ringrazio;-)
volevo sempre sapere fino a che distanza l’ ipod touch si puo collegare ad internet e se potresti spiegarmi un po come funziona su internet visto che lo vorrei comprare per natale??????
Dove hai campo wifi là ti colleghi.
in che senso dove ho campo wifi????????
Il Touch si collega con il Wi Fi. Non capisco tu cosa intendi per distanza, distanza da dove?
io no ci capisco tanto se mi potresti spiegare cosa e il campo wifi e un po tutto riguardo alla connesione????????? attendo una risposta!!!
Il WiFi è internet senza fili. Leggiti questo su Wikipedia
http://it.wikipedia.org/wiki/Wifi
come distanza intendo anche a scuola in vacanza o si collega solo qunado sta a casa?????
Per farti capire è come il cellulare, se c’è campo chiami altrimenti no. Solo che le reti wifi sono rare da trovare.
ok grazie !!!!!!! ma secondo te conviene comprarlo o poi alla fine non mi posso mai collegare?????
Mica naviga solo. Ci vedi i film e ascolti le canzoni.
ma tu lo tieni l ipod ???? e come è??????
tu lo tieni l ipod ??????……….come è’??????
posso avere una risposta!!!!!!!!!!1
Secondo me gianluca se lo acquisti solo per navigare non fai un grande affare… Le reti wifi oltre che rare sono per la maggior parte protette… così potresti navigare proprio in luoghi in cui sai che ci sono e che offrono accesso: casa tua (se hai un access point), in ufficio (se avete pure li un access point) o al limite in biblioteche abbastanza all’avanguardia e hotel, considera inoltre che appunto in certi casi, ove richiesto, i certificati per la connessione non sono ancora installabili, così ad esempio l’Università degli Studi di Milano BICOCCA (questo è il mio caso) richiede che venga installato un file sul dispositivo per navigare senza fili tramite la loro rete. PS Una rete wifi non raggiunge grandi distanze, quindi non è che puoi collegarti a casa e restare collegato mentre viaggi. 🙂
quindi complessivamente secondo te è un acquisto inutile a tutti gli effetti???????
io ho alice adsl senza fili ….quindi posso collegare l ipod touch?????????????
ma se mi compro l ipod touch e no lo sblocco e inutile comprarlo????
guarda che la tastiera italiana vera e propria è appunto la qzerty e non quella che ci hanno “imposto” con Microzozz e simili… Poi per questioni di uniformità si è scelto di adottare la qwerty, ma non significa che sia un bug… un bug è un’altra roba… così come del resto il “leyout”… mah
Scusa, ma se dici che non si può scaricare nulla sull’iPod e poi mi dici che non è possibilie fare streaming allora come diamine faccio a vedere i filmati con Quicktime? Mah…
E i misteri di Apple. Intanto funziona.
scusate una cosa,secondo voi l’itouch che non viene visto come disco fisso, sbloccandolo funziona come l’ipod o non ce niente da fare???
ciao
silvio
no non lo vedi come disco, io l’ho sbloccato oggi…
Ciao a tutti anche io sono interessato a farmi l’itouch come regalo di Natale. Leggo quasi sempre che non si può scaricare niente ma Frank(secondo intervento) dice “ora che è possibile inserire file nel dispositivo”… io sono uno studente universitario e anche da me la rete esige l’installazione di un file quindi sono interessato a questo punto. Chi ha ragione? Si può mettere files di questo tipo o no? Di fatto files si mettono lo stesso, foto, canzoni e filmati sono files…perché non dovrebbe inserirmi anche questo?
Ringrazio anticipatamente per le risposte(che spero arrivino)
ps:cosa vuol dire “l’ho sbloccato”? come funziona e cosa porta in più?
qualcuna sa come si fa a mettere una illustrazione per un aòbum?
dal momento ke cn i tunes nn li trva.posso metterli manualmente?
ho provato anche cn media player.ma dopo ke le trova nn posso spostrarle…
aiutatemi. xfavore!
Si le puoi mettere manualmente. Fai pulsante destro sul brano in iTunes e scegli “informazioni” e lì dovresti trovare la sezione dove incollare l’immagine.
Salve a tutti a quanto ho capito oltre a qualche piccolo difetto si tratta di tecnologia all’avanguardia, volevo sapere, domanda riservata ai proprietari di questo gioiellino, per rapporto qualità li vale 399 euro?
attendo presto una vostra risposta vi ringrazio
se nn fosse previsto il SDK 399 euro sarebbero troppi perchè il prodotto sarebbe molto limitato, ma siccome è previsto io sono rimasto soddisfatto
Bhè diciamo che migliorerà molto quindi li vale tutti 😀
Sono anch’io interessato all’iPod Touch, non perchè sia un iPod, ma per le innovazioni che porta nel mondo dei multiplayer portatili. Mi sono informato leggendo varie fonti su internet e secondo me le sue funzionalità non sono altro che delle limitazioni.
La funzionalità TouchScreen mi entusiama molto.
Il wireless (b/g) mi interessa molto, peccato però che entro la fine del 2008 verrà approvato definitivamente e diffuso lo standard wireless N. Quindi il wireless G diventerà obsoleto.
Il fatto che l’iPod non viene riconosciuto come disco mi delude parecchio.
Riassumo le limitazioni che porta questo iPod Touch:
– wireless b/g e non N
– non viene riconosciuto come disco esterno
– nel browser di navigazione (Safari) non supporta contenuti Flash
– non si può scaricare nessun file da internet tantomeno da computer collegati in wireless o via cavo
– due iPod Touch non si riconoscono tra loro tramite wireless
– non esiste nessun supporto per il bluethoot
Ora mi chiedo, a cosa serve fare un prodotto mezzo innovativo??
Sarebbe bello avere un iPod Touch con bluethoot per ascoltare la musica con le cuffie senza fili.
Sarebbe bello avere la possibilità di navigare in internet (tramite wireless) su tutti i siti con contenuti Flash.
Sarebbe bello poter scaricare file nel proprio iPod via wireless.
Sarebbe bello poter ascoltare le canzoni dell’iPod dell’amico affianco a voi collegando i due iPod tra loro.
Sarebbe bello che l’iPod potesse essere visto come disco esterno: questo permetterebbe di usare la connessione wireless per avere le proprie canzoni sempre pronte all’ascolto (avendo un hard disk in una rete wireless condivisa).
Dico sarebbe bello perchè so che tutto questo è possibile… con le tecnologie attuali tutto questo è già possibile da un bel pò di tempo, ma ancora nessun multiplayer portatile ha queste funzionalità. Con l’iPod Touch mi aspettavo una “rivoluzione” da parte di Apple, invece si tratta soltanto del solito multiplayer con qualche innovazione…
Spero che la Apple produca (a distanza di un anno magari) una nuova versione dell’iPod Touch un pò più innovativa, magari correggendo le limitazioni che attualmente ci sono.
Io nel frattempo mi tengo il mio lettore mp3 da 5gb…
Se ci saranno altre innovazioni vedrò…
Djegos
Vediamo di proporre qualche delucidazione.
|wireless b/g e non N|
Che ti cambia? Sempre ci navighi.
|non viene riconosciuto come disco esterno|
si questo si potrebbe migliorare, ma Apple lo farebbe in modo di non arrivare ai file del sistema operativo del lettore altrimenti calerebbe la sicurezza.
|nel browser di navigazione (Safari) non supporta contenuti Flash|
Per adesso è così, ma il plug-in arriverà.
|non si può scaricare nessun file da internet tantomeno da computer collegati in wireless o via cavo|
Che lo scarichi a fare sul player? A che ti serve scaricare un programma per mac se sull’iTouch non funziona?
|due iPod Touch non si riconoscono tra loro tramite wireless|
E perchè dovrebbero riconoscersi tra di loro. No, non dirmelo…per scambiare le canzoni? Dalla tribuna della pirateria di applaudono.
|non esiste nessun supporto per il bluethoot|
Se c’era ok, ma non è un gran limitazione.
ciao a tutti, scusate ma anche io verrei che tanto che babbo natale mi portasse l’i touch ma vorrei capire se è possibile scaricarci programmi come word, excell, power point, ecc. insomma programmi che mi permettano di lavorare mentre sono in giro, soprattutto in università.
grazie mille baci
Ciao Alexia, per adesso non è possibile ma forse da febbraio qualcosa dovrebbe vedersi. Ciao.
Rispondo a Kiro…
1)|wireless b/g e non N| Che ti cambia?|
Mi cambia eccome!
Il wireless G ha una copertura di rete mediocre… io in casa ho una rete wireless-lan G e in alcune stanze il segnale wireless a volte c’è e a volte no…
Il wireless N integra la tecnologia MIMO (Multiple-In-Multiple-Out) con tre antenne nel router che, oltre ad aumentare la velocità di trasferimento, aumenta di molto la portata di distanza del segnale per la copertura della rete. Quindi per me (e per molte altre persone credimi) può essere molto molto utile.
2)|non viene riconosciuto come disco esterno|Apple lo farebbe in modo di non arrivare ai file del sistema operativo del lettore altrimenti calerebbe la sicurezza|
La sicurezza può sempre esserci.. ma la sicurezza qui non c’entra… è la Apple che vuole tenersi stretto l’iPod tenendo tutti i suoi sistemi proprietari (purtroppo a discapito della libertà dell’utente).
3)|nel browser di navigazione (Safari) non supporta contenuti Flash|
|Per adesso è così, ma il plug-in arriverà|
Anche se arriverà il plug-in sarà difficile implementare il flash… perchè qualsiasi contenuto sul web viene scaricato temporaneamente (o definitivamente) nella memoria… e questo non è possibile sull’iPod…
Dovrebbero cambiare tutto il sistema di Safari…
4)|non si può scaricare nessun file|
Che lo scarichi a fare sul player? A che ti serve scaricare un programma per mac se sull’iTouch non funziona?|
Non mi servirebbe scaricare programmi bensì dati. Mi servirebbe eccome! Se il lettore venisse riconosciuto come disco esterno si potrebbe…
5)|due iPod Touch non si riconoscono tra loro tramite wireless|
No, non dirmelo…per scambiare le canzoni?|
NON PER SCAMBIARE CANZONI !! Sarebbe illegale! Ma per ascoltarle in streaming dall’amico…(questo è legale)
In sostanza funziona così:
Le cuffie bluetooth ricevono il segnale audio in streaming.
Per lo stesso motivo anche i due iPod potrebbero “ascoltarsi” a vicenda… in streaming.
6)|non esiste nessun supporto per il bluethoot|
Se c’era ok, ma non è un gran limitazione|
E’ invece una grande limitazione perchè che senso ha avere un lettore portatile se poi sei sempre legato ai fastidiosi fili delle cuffie??
E’ molto più comodo avere delle cuffie senza fili (bluetooth).
Poi è utile nel caso di trasferimento di canzoni/dati tra computer (se la Apple lo rendesse possibile).
Quindi tre cose diventano essenziali:
– l’iPod deve essere visto come disco esterno sia su Mac che su Pc
– deve esserci il bluetooth (per cuffie senza fili)
– il wireless N assicura una maggiore copertura della rete
Se vuoi altre delucidazioni chiedi pure…
Un ulteriore commento riguardo il wireless.
Con l’iPod si può connettersi in una rete wireless libera non protetta come quella casalinga.
In abienti pubblici, nei luoghi dove il Wi-Fi viene fornito gratuitamente (aereoporti, hotel, ristoranti, villaggi turistici, grandi piazze ecc) NON è possibile connettersi.
Di solito il wireless fornito in ambienti pubblici viene protetto da sistemi di criptaggio del segnale o da password e non vi è modo di collegarsi perchè l’iPod Touch attuale non prevede questi sistemi.
Molte università forniscono una propria rete wireless per gli studenti. Molti di questi studenti sono rimasti delusi dall’iPod Touch perchè non consente l’accesso alle reti wireless protette come quella della propria università.
Il wireless è un sistema di collegamento ormai molto usato e per alcuni è divenuto col tempo indispensabile (dipendente dalle attività che si vogliono svolgere).
Il wireless nell’iPod Touch doveva essere un’innovazione importante quanto il touchscreen. Invece per il momento il sistema wireless implementato nell’iPod Touch attuale mi sembra tanto una baggianata perchè non sa rendersi utile come invece dovrebbe.
Djegos
djegos, io sono sicuramente esperta come voi ma ho potuto vedere che l’i tpuch nei luoghi pubblici si connette tranquillamente ai sistemi wireless forniti in modo gatuito. o per lo meno in università da me gli i touch dei miei amici nevigano perfettamente.
in oltre per l stroia dei programmi di video scrittura io ho visto una ragazza che li usava sull’i touch siete proprio tutti sicuri che non sia possibile installarli?
l’ipod touch può essere sbloccato e dopo puoi inserirci tutti i programmi che vuoi, per video scrittura, giochi, cavolate e anche farlo vedere come periferica di archiviazione di massa. tutto questo tramite semplicissimi procedimenti che permettono lo sblocco. il bello dell’ipod touch (uno dei motivi che mi ha spinto a comprarlo) è che se lo sblocchi, dopo puoi ripristinarlo allo stato precedente senza problemi!! è una cosa non da poco, perchè dopo è come se la garanzia non fosse stata intaccata. quindi per quanto riguarderebbe la apple, occhio non vede, cuore non duole e la garanzia persiste. per quanto riguarda il wireless “lento”, sì è vero, non sarà il top della velocità e dell’avanguardia ma devi tenere conto di due fattori: il primo è che un oggetto nuovo e i primi che lo comprano fanno inevitabilmente da cavia, quelli che lo compreranno dopo ovviamente si ritroveranno con molti problemi risolti e nuove funzionalità. per esempio io l’ho preso quando era già uscito il secondo firmware e il calendario era già editabile!
secondo, fidati che io ho provato anche molti altri aggeggini che vanno su internet, ma da quando uso il mio touch è tutta n’altra storia! è comunque è di sicuro più veloce degli altri!
io non sono un mac fanatico pieno di soldi che può permettersi tutti questi bei gioiellini, ma comunque mi sarebbe piaciuto un bell’iphone, ma dato l’elevato costo ho optato per il touch che era già in vendita in italia e a prezzi più contenuti. io ne sono pienamente soddisfatto senza averlo ancora sbloccato, cosa che intendo fare di qui a poco. sinceramente mi sento molto soddisfatto perchè è il primo acquisto che faccio di materiale apple ed è stata una vera gioia confermare quanto questi siano sempre 1000 anni avanti degli altri, anche come servizi offerti al cliente e semplicità. (ho ordinato il touch di domenica e mi è arrivato alle 5 di martedì!!!) per chiunque pensi che il prezzo sia un po’ alto, io controbatto dicendo che quello è il prezzo che si paga per qualcosa fatto molto per bene e non come i piedi vedi roba winzozz and company. spero di esservi stato d’aiuto.
Scusate, ma qualcuno di voi che ha iPod Touch può provare a vedere se funziona google docs?
http://docs.google.it
Perchè questo servizio di google, se dovesse funnzionare su Safari dei Touch di apple permetterebbe non solo di gestire documenti nei vari formati office ma anche di ritrovarli sempre online collegandosi poi da un qualsiasi computer, è vero che non sarebbero salvati sul touch ma sappiamo tutti che questi prodotti sono fatti per stare online.
Poi ora si muoverà tutto il mondo col rilascio dei kit di sviluppo, già esiste un modo per bypassare alcune limitazioni
http://www.melablog.it/post/4943/un-plug-in-di-mobilesafari-per-scaricare-file-su-iphoneipod-touch
Insomma, io credo che in realtà tutto ciò sia così rivoluzionario che accende negli user fantasie su fantasie riguardo alle molteplici possibilità che questi strumenti offrono, rendendoci tutti incontentabili, è come se avessimo un coltellino svizzero con 20 funzioni diverse a cui però manca sempre una canna da pesca telescopica in carbonio (che dovrà essere lunga almeno 2,5 mt) comprensiva di mulinello, un apposito vano per le esche e magari pure lo spazio per metterci lo sgabellino treppiede.
Apple comunque sta dando una sonora lezione di stile e di innovazione a tutti i concorrenti, vedete ora come Nokia corre ai ripari emulando la mela.
😉
Eh Zizzi, si vede che non leggi questo blog 😀
Per Google Docs leggi qui:
https://www.melamorsicata.it//mela/2007/10/18/google-docs-ottimizzato-per-safari-mobile/
Per quel plug-in ne avevo parlato prima io 😛
https://www.melamorsicata.it//mela/2007/12/05/plug-in-per-iphone-per-scaricare-file-da-safari-mobile/
Vero kiro, hai ragione, first time here per me (provvedo a farmi perdonare eseguendo uno shortcut melaD carpiato), fremo all’idea di prendere un nuovo iPod per sostituire il mio ancora funzionante e glorioso mini 4GB silver, sto resistendo solo per capire cosa sia meglio per me, come tutti mi sto chiedendo se non è il caso di aspettare iPhone, per google docs mi sto chiedendo se funzioni in edit non la versione mobile ufficialmente adattata da G ma bensì la versione … ehm… “full web”, ovvero, accedendo con safari a google docs e non sulla versione ottimizzata resta comunque impossibile l’edit dei documenti? Perchè in teoria potrebbe essere scomodo ma potrebbe funzionare, del resto è solo un campo dove inserire del testo quindi non dovrebbe essere dissimile dal form su cui sto scrivendo ora (e penso che qui su questo form ci si possa scrivere con iPod/iPhone anche se la pagina non è ottimizzata per il device).
Oggi dovrei riscuotere, non resisto più, ho voglia di metterci le mani sopra e capire quali sono i limiti di questo splendido oggetto, inoltre sono fonero e credo che l’unico modo per me di sfruttare l’appartenenza alla community sia avere un Touch in tasca, certo non mi metto a setacciare la città con il MBPro15″.
Comunque qui senza sto kit di sviluppo si va da poche parti, nel senso, io come tutti avrei piacere di fare dell’oggetto quello che mi pare installandoci anche applicazioni “letame” a mio rischio e pericolo, specie iPod senza avere accesso continuo ad hot-spot resta un oggetto piuttosto chiuso, almeno fosse possibile salvare alcune paagine sul device senza che questo debba stare connesso per poter fare un qualche game, credo che Jobs scemata la folle corsa degli early adopter troverà proficuo liberare iPod rendendo possibile l’installazione di qualunque .app, così permetterà a tutti di divertirsi a provare emulatori di ogni tipo (ho letto che c’è pure quello di PSOne) togliendo dubbi agli adopter meno early.
Conclusione: Mi sa che entro domenica avrò in tasca un iPod Touch 8GB, fortuna che mi sono trattenuto dal prenderlo le settimane scorse perchè altrimenti avrei in tasca un 4GB che, diciamocelo, è un po’ scarsino dovendo fare i conti con OsX.
😉
Mi spiace non poter editare il precedente post ma già che siamo a parlarne kiro… dai un occhio qui
http://springnote.com/en
e qui
http://www.writewith.com/
tu o altri che frequentano melamorsicata dite a noi reietti ancora lungi dal possedere un geekissimo Touch se queste webapp (che ormai spuntano come brufoli sugli adolescenti) “workano”, sarebbe un gesto mooooooooolto apprezzato… oh comunque bello qui, mi sento a mio agio in questo salottino “cupertiniano”.
Z
E questo?
http://www.apple.com/webapps/productivity/mobilewebdocs_johnswanson.html
ma perché quando navigo con Safari mobile alcuni filmati QuickTime me li fa vedere e altri no?? Forse avrebbe bisogno di una ritoccatina… Sperando venga risolto tutto nell’ attesissimo aggiornamento super mega deluxe di febbraio
ciao, qualcuno mi sa dire se effettivamente sbloccando l’Ipod Touch poi c posso installare quello che voglio e quindi anche i certificati delle reti wifi?
Grazie!!
Kiro se compro l’i pod touch in america(ci risparmio 1 botto di euro) avrò problemi ad utilizzarlo in Italia?, nel senso…come faccio a settarlo con il software Italiano? avrò altri tipi di problemi?
GRAZIE
No nessun problema. E’ identico a quello venduto in Italia.
Ciao a tutti!
Qualcuno mi saprebbe dire perché quando tento di collegarmi con la WIFI ad una rete non protetta(ad es quella dell’università) mi viene fuori”Safari non può connettersi al server”???
Se è la rete di casa mia, che è protetta, no problem.. HO provato anche in aeroporto e.. IDEM!
Ho letto commenti che dicono che alle reti pubbliche non ci si può collegare, e altri che dicono il contrario…
Qualcuno mi dà una delucidazione??
Grazie mille!
Perchè la tua università usa una rete protetta ma con certificazione. Attualmente l’iPod Touch e l’iPhone non permettono di gestire le certificazioni. Sarà una funzione che sarà aggiunta con la versione 2.0 del firmware a giugno.
Salve,
qualcuno sa dirmi perkè non riesco a collegarmi da casa??mi viene fuori che safari non può connettersi al server.
Ho già fatto mille manovre per collegarmi alla rete di casa, poikè avevo l’accesso ristretto solo a determinati IP.
Ora sono collegata alla rete di casa ma nn riesco a navigare:-(…..Help
@Stellina: forse è un problema della protezione della tua rete e l’iPod non riesce a leggere. Con l’aggiornamento del firmware che sarà rilasciato il prossimo mese non dovresti avere più problemi.
Dunque, con la versione 2.0 conviene l’Ipod Touch per gestire le certificazioni e collegarsi tranquillante a Internet anche nelle università italiane ed estere. Buona a sapersi. O no?
Dunque, con la versione 2.0 conviene l’Ipod Touch per gestire le certificazioni e collegarsi tranquilla-mente a Internet anche nelle università italiane ed estere. Buona a sapersi. O no?
qualcuno sa dirmi come installare un certificato (.cer) sull’iphone? ho un programmino che mi fa accedere alle directory, ma non so in quale cartella copiarlo.
grazie
ciao a tutti voi
ho un piccolo problemino
vorrei sbloccare il mio ipod touch 16 gb per usarlo come periferica disco riconosciuta in risorse del computer come posso fare
in attesa saluto tutti voi grazie ciao