Uno dei misteri del Finder di Os X, insieme al fatto che non si può tagliare un oggetto e incollarlo da un'altra parte, è la classificazione dei file nella finestra. Perchè alcuni file vengono messi prima delle cartelle? Chi lavora con molti file sa che è più comodo avere prima tutte le cartelle e poi gli altri file. Ecco come fare:

  • Andare in /Sistema/Libreria/CoreServices/Finder.app
  • Premere pulsante destro sull'icona del Finder e poi su "mostra contenuto pacchetto"
  • Ora andare in Contents/Resources/Italian.lproj/
  • In questa cartella c'è il file InfoPlist.string apritelo con un editor di testo
  • Dopo la linea /* General Kind strings */ troverete "Folder" = "Cartella".
  • Trasformate quel comando in "Folder" = "~Cartella".
  • Ora salvate e vi sarà chiesto di mettere la password di sistema. Inseritela e chiudete Finder riavviandolo.

[Grazie DAddYE – via lipsiasoft]

ordine cartelle Finder

Partecipa alla conversazione

24 Comments

  1. mi riferisco a questo

    non si può tagliare un oggetto e incollarlo da un’altra parte

    esiste qualche software che renda attiva questa opzione?

  2. per la cronaca, l’ordine con cui finder ordina file è cartelle è quello alfabetico, indipendentemente dal fatto che si tratti di un file o di una cartella

  3. Cambiare tutto per non cambiare niente come dicevano ne il Gattopardo 🙂
    Almeno mi sento un pò meno scemo così

  4. per abilitare il Cut & Paste in finder basta aprire il caro e vecchio Terminal e fare come segue:

    defaults write com.apple.finder AllowCutForItems 1
    killall Finder

    et voilà 🙂

  5. sono due comandi
    defaults write com.apple.Finder AllowCutForItems -boolean YES (penso sia così)
    e killall Finder per riavviare il finder

  6. ho provato ad aggiungere ~ prima di Cartella, ma mi dice che non posso salvare quel file. Eppure ho diritti di scrittura e lettura. Come mai?

    inoltre, quale opzione tra quelle proposte da el1073 e MelaDai è quella giusta? Come si torna indietro, eventualmente?

  7. Facciamo chiarezza,

    la tips di el1073 non funziona, o meglio attiva il taglia, ma il comando poi non funziona, sposta il file solo nel cestino.

    Poi venendo a noi, se ti chiede i permessi è perché l’editor che utilizzi non è in grado di salvare un file con permessi di root. Quindi la soluzione più semplice è scaricarti l’ottimo TextMate oppure ( complicato) cliccare col destro del mouse su quel file e darti i permessi per scriverci sopra.

    Il metodo funziona, e a chi non riesce a riavviare il finder consiglio semplicemente di riavviare osx.

    Thanks!

  8. vabbe’ il tip non era mio ho solo riscritto quello di meladia 😀
    ma allora a che serve fare un taglia che elimina??

  9. 1) abbiamo appurato che non esiste la possibilità di abilitare il “taglia & incolla”, giusto?
    2) torniamo al trucchetto per ordinare i file dando precedenze alle cartelle.. riesco a modificare il file, ma non riesco a salvarlo. Mi dice solo che è “Impossibile salvare il file”. Qualche suggerimento?

  10. ho editato con Smultron e riavviato il sistema, ma non succede niente… è come se non avessi modificato nulla.
    Altri consigli?

  11. ho provato ma non funziona compilato con Smultron riavviato ma nada
    amen va boh
    ciao ciao

Lascia un commento

Cosa ne pensi?